La finale di Coppa Italia 2020/2021 del Mapei Stadium di Reggio Emilia tra Atalanta e Juventus termina con il risultato di 1-2. I bianconeri battono 2-1 la Dea grazie alle reti di Kulusevski e Federico Chiesa che hanno reso vana la rete atalantina di Malinovskyi e conquistano il trofeo che Gigi Buffon, all'ultima da juventino, ha alzato durante la premiazione. La formazione di Andrea Pirlo si qualifica dunque per la finale della Supercoppa Italiana nella quale affronterà l'Inter campione d'Italia.
- Il Tabellino di Atalanta-Juventus e il commento della finale di Coppa Italia 19 Maggio
- La Juventus vince la Coppa Italia 2020/2021 19 Maggio
- Finisce il match: Atalanta-Juventus 1-2 19 Maggio
- Chiesa riporta in vantaggio la Juve 19 Maggio
- Malinovskyi pareggia i conti 19 Maggio
- Kulusevski in gol 19 Maggio
- Contatto Rabiot-Pessina, l'Atalanta protesta 19 Maggio
- Grande chance per Palomino 19 Maggio
- Coppa Italia Atalanta-Juventus 0-0, inizia la partita 19 Maggio
- L'omaggio a Franco Battiato prima della finale di Coppa Italia 19 Maggio
- A che ora inizia la finale di Coppa Italia: la programmazione di Rai Uno 19 Maggio
- Coppa Italia, le formazioni ufficiali di Atalanta-Juventus 19 Maggio
- Juventus U23 eliminata nei playoff di Serie C 19 Maggio
- Ultime notizie sulle formazioni di Atalanta - Juventus 19 Maggio
- Dopo un anno i tifosi tornano allo stadio per la finale di Coppa Italia 19 Maggio
- Quando si giocherà la Supercoppa Italiana contro l'Inter 19 Maggio
- Finale Coppa Italia 2021, quanto guadagna chi vince 19 Maggio
- Cosa succede in caso di pareggio nei tempi regolamentari 19 Maggio
- Finale Coppa Italia, le probabili formazioni di Atalanta - Juventus 19 Maggio
- Dove si gioca la finale di Coppa Italia 19 Maggio
- I precedenti tra Atalanta e Juventus 19 Maggio
- Finale Coppa Italia 2021, Atalanta - Juventus: dove vedere la partita in diretta 19 Maggio
Il Tabellino di Atalanta-Juventus e il commento della finale di Coppa Italia
ATALANTA-JUVENTUS 1-2
RETI: 31′ Kulusevski, 41′ Malinovskyi, 73′ Chiesa
ATALANTA (3-4-1-2): Gollini; Toloi (76′ Djimsiti), Romero, Palomino; Hateboer (76′ Ilicic), De Roon, Freuler, Gosens (82′ Miranchuk); Pessina (68′ Pasalic); Malinovskyi (68′ Muriel), Zapata. All. Gasperini
JUVENTUS (4-4-2): Buffon; Cuadrado, De Ligt, Chiellini, Danilo; McKennie, Bentancur, Rabiot, Chiesa (74′ Dybala); Kulusevski (82′ Bonucci), Ronaldo. All. Pirlo
NOTE: ammoniti Chiellini, Malinovskyi, De Ligt, Romero, Freuler, De Roon, Ilicic. Espulso Toloi (dalla panchina)
La Juventus vince la Coppa Italia 2020/2021

Sul palco allestito al centro del terreno di gioco del Mapei Stadium sfilano i calciatori della Juventus che vengono premiati dal Presidente della Lega di Seri A Dal Pino. Gigi Buffon dà l'addio alla Juventus alzando il trofeo.
Via alla premiazione
Cominciata la premiazione di questa Coppa Italia 2020/2021: premiati prima gli arbitri e poi l'Atalanta seconda classificata dopo la sconfitta nella finale .
Buffon portato in trionfo: sarà lui ad alzare la Coppa Italia

Buffon portato in trionfo dai suoi compagni. Il portiere bianconero che ha già annunciato l'addio alla Juventus chiude il suo ciclo con i piemontesi con un trofeo. Al suo braccio la fascia di capitano donatagli da Giorgio Chiellini: sarà lui ad alzare la Coppa Italia durante la premiazione.
Finisce il match: Atalanta-Juventus 1-2
Fischio finale al Mapei Stadium: la Juventus batte 2-1 l'Atalanta e conquista la Coppa Italia.
Cuadrado sciupa il match point
L'Atalanta tenta il tutto per tutto: sul calcio d'angolo in area bianconera arriva anche Gollini, ma il pallone viene recuperato da Cuadrado che aziona il contropiede juventino che però non viene concretizzato.
Quattro minuti di recupero
Sono quattro i minuti di recupero assegnati dall'arbitro Massa.
Ammonito Ilicic
Brutto intervento di Ilicic che colpisce da dietro Danilo: cartellino giallo anche per lo sloveno.
Toloi espulso dalla panchina per proteste

Atalanta in avanti alla disperata ricerca del pareggio che porterebbe il match ai tempi supplementari: la difesa della Juventus regge, i bergamaschi si innervosiscono e Freuler e De Roon vengono ammoniti, mentre Toloi viene espulso dalla panchina.
Bonucci in campo al posto di Kulusevski
Nonostante non sia al 100% Andrea Pirlo decide di mandare in campo Leonardo Bonucci per gli ultimi minuti di gioco. Il centrale bianconero prende il posto di Kulusevski.
Scintille tra Romero e Ronaldo
Scintille tra Romero e Ronaldo: il difensore argentino rifila una manata al portoghese e per questo viene ammonito dall'arbitro Massa. Il numero #7 bianconero dopo essersi rialzato ha rifilato una piccola spallata all'avversario.
Conclusione alta di Muriel
Conclusione di Muriel dal limite dell'area: il pallone termina però alta sopra la traversa.
Cristiano Ronaldo al tiro
Chiesa sostituito subito dopo il gol, al suo posto Paulo Dybala. Cristiano Ronaldo impegna subito Gollini bravo a deviare in angolo la conclusione del portoghese.
Chiesa riporta in vantaggio la Juve

Era pronto ad uscire per lasciare il posto a Dybala, ma nell'ultimo pallone giocato Federico Chiesa scambia con Kulusevsky e batte Gollini riportando avanti la Juventus.
Dentro Muriel e Pasalic
Sostituzioni per l'Atalanta: dentro Muriel e Pasalic al posto di Malinovskyi e Pessina.
Juventus in pressione
Juventus in pressione: Kulusevski mette al centro per Cristiano ronaldo che controlla e va al tiro immediato. Il portoghese non riesce a dare potenza al pallone che termina la sua corsa tra le mani di Gollini.
Clamoroso palo di Chiesa

Palo colpito da Federico Chiesa: l'attaccante bianconero centra in pieno il montante dopo esser stato messo a tu per tu con Gollini da uno splendido colpo di tacco di Cristiano Ronaldo.
Gollini salva su Kulusevski
Bella giocata di Federico Chiesa che va sul fondo e mette il pallone in mezzo per Kulusevski, lo svedese va al tiro ma Gollini con un ottimo intervento riesce a deviare il pallone e a negare il gol all'ex atalantino.
Zapata a terra
Zapata a terra, l'Atalanta protesta per l'intervento scomposto di Danilo.
De Ligt provvidenziale su Romero
Atalanta vicino al gol sugli sviluppi di un calcio di punizione: Malinovskyi mette in mezzo un potente rasoterra, il pallone diventa buono per Romero che però viene anticipato da un provvidenziale intervento di De Ligt proprio al momento della battuta a rete.
Aumenta l'intensità della pioggia
Aumenta l'intensità della pioggia sul Mapei Stadium.
McKennie pericoloso di testa
Cross di Cuadrado per McKennie: lo statunitense stacca di testa sovrastando Toloi ma il pallone si spegne sul fondo dopo aver sfiorato il palo alla destra di Gollini.
Atalanta-Juventus 1-1, inizia il secondo tempo
Cominciato il secondo tempo. Nessun cambio per Atalanta e Juventus.
Le statistiche del primo tempo di Atalanta-Juventus
Le statistiche del primo tempo di Atalanta-Juventus 1-1: possesso palla 60%-40%; tiri 7-4; tiri nello specchio 4-2; calci d'angolo 2-0; passaggi completati 216-144; attacchi pericolosi 33-16.
Finisce il primo tempo: Atalanta-Juventus 1-1
Termina il primo tempo della Finale di Coppa Italia: Atalanta-Juventus 1-1.
Proteste Juve per il contatto Freuler-Rabiot

Proteste della Juventus che chiedeva l'annullamento del gol di Malinovskyi per un precedente presunto fallo di Freuler su Rabiot. L'arbitro fa correre anche in questo caso e convalida la rete.
Malinovskyi pareggia i conti

Pareggia l'Atalanta: Freuler recupera il pallone serve Hateboer che mette il pallone dietro per l'accorrente Malinovskyi. L'ucraino va al tiro che sorprende Buffon e riporta in parità i lrisultato.
Ammonito De Ligt
Duro intervento di De Ligt su Duvan Zapata per fermare una ripartenza del colombiano. Giallo anche per l'altro centrale bianconero.
Proteste Atalanta per contatto Cuadrado-Gosens

Proteste dell'Atalanta per un presunto fallo di Cuadrado su Gosens che ha dato via all'azione che ha poi portato al gol di Kulusevski.
Kulusevski in gol

Kulusevski porta in vantaggio la Juventus. Lo svedese con uno splendido tiro a giro finalizza un veloce contropiede bianconero.
Malinovskyi al tiro
Il calcio di punizione lo batte Malinovskyi, ma la conclusione dell'ucraino termina a lato.
Ammonito Chiellini
Intervento duro da parte di Giorgio Chiellini che entra con la gamba alta su Pessina. L'arbitro Massa estrae il primo cartellino giallo del match.
Diagonale di Freuler
Juventus ancora in difficoltà: tanti gli errori individuali degli uomini di Andrea Pirlo sotto assedio da parte dell'Atalanta. Freuler va al tiro, ma il suo diagonale si spegne sul fondo.
Errore di De Ligt: Buffon decisivo su Zapata
Un errore di De Ligt apre la strada a Duvan Zapata che tenta di sorprendere Buffon anticipando il tiro, il portiere bianconero in uscita riesce a controllare il pallone.
Guizzo di Ronaldo
Calcio di punizione dal limite dell'area per la Juventus assegnato dall'arbitro Massa per un fallo di Toloi ai danni di Ronaldo. Sul pallone va lo stesso portoghese che sbatte però sulla barriera.
Contatto Rabiot-Pessina, l'Atalanta protesta

Proteste dell'Atalanta che chiede un calcio di rigore per l'intervento di Rabiot su Pessina. Per l'arbitro Massa l'intervento non è falloso: il francese colpisce sia il centrocampista nerazzurro che il pallone.
"Non fare il fenomeno": Bonucci è una furia in panchina

Leonardo Bonucci non può essere in campo a causa di un problema fisico, ma il difensore bianconero si fa sentire anche dalla panchina. Il centrale protesta veementemente per una decisione dell'arbitro: "Non fare il fenomeno" la frase pronunciata da Bonucci, non è chiaro se fosse diretto al direttore di gara o ad un avversario reo a suo dire di aver esasperato il contatto.
Zapata sfiora il palo
Atalanta ancora vicina al gol con Zapata che controlla in area, si gira e va subito alla conclusione con il pallone che si spegne sul fondo sfiorando il palo alla destra di Szczesny.
Grande chance per Palomino
Grande azione di Zapata che si libera della marcatura di De Ligt e serve Palomino in area, il tiro dell'argentino viene intercettato con i piedi da Gigi Buffon.
Coppa Italia Atalanta-Juventus 0-0, inizia la partita
Cominciata la finale di Coppa Italia tra Atalanta e Juventus. A battere il calcio d'inizio è stata la formazione bergamasca.
Annalisa canta l'Inno di Mameli prima della finale di Coppa Italia
Mancano pochissimi minuti al calcio d'inizio della finale di Coppa Italia tra Atalanta e Juventus. Le squadre schierate al centro del campo ascoltano l'Inno d'Italia cantato dalla cantante Annalisa.
Tornano i tifosi e tornano i cori all'ingresso delle squadre in campo
Dopo oltre un anno i tifosi sono tornati allo stadio per assistere alla finale di Coppa Italia tra Atalanta e Juventus. Grande emozione quando le due squadre sono scese in campo per il tradizionale riscaldamento con i tifosi di entrambe le squadre che hanno accolto i propri beniamini con cori dedicati.
Paratici: "Concentrati sulla finale. Tifosi allo stadio? Emozione indescrivibile"
Il ds Paratici ha parlato ai microfoni di Raisport a pochi minuti dall'inizio del match contro l'Atalanta: "Ci concentriamo sulla partita di stasera, non pensiamo al Bologna. Siamo al completo e proveremo a vincere il trofeo. Per noi è la 18a finale in 10 anni di gestione. Ritrovare i tifosi sugli spalti è un'emozione indescrivibile".
Anche Del Piero e De Rossi tra il pubblico della finale di Coppa Italia
Tra gli spettatori presenti al Mapei Stadium per la finale di Coppa Italia c'è anche lo storico capitano della Juventus Alessandro Del Piero arrivato a Reggio Emilia insieme all'ex romanista Daniele De Rossi. I due stanno seguendo insieme il corso da allenatore a Coverciano.
L'omaggio a Franco Battiato prima della finale di Coppa Italia
In attesa dell'inizio della finale di Coppa Italia tra Atalanta e Juventus al Mapei Stadium va in scena un piccolo omaggio al cantautore Franco Battiato scomparso ieri dopo aver lottato a lungo contro una malattia. Dalle casse dell'impianto di Reggio Emilia è riecheggiata infatti una delle più celebri canzoni del cantante siciliano: "Cucurrucucú paloma" accolta da uno spontaneo applauso da parte degli spettatori presenti sugli spalti.
A che ora inizia la finale di Coppa Italia: la programmazione di Rai Uno
Il calcio d'inizio della finale di Coppa Italia 2020/2021 Atalanta-Juventus è fissato per le ore 21:00. Sarà possibile seguire la gara del Mapei Stadium in diretta TV su Rai Uno e RaiPlay con collegamento pre-partita programmato per le 20:30. La telecronaca del match sarà affidata ad Alberto Rimedio e il commento tecnico ad Antonio Di Gennaro. Sullo stesso canale andrà in onda il post-partita fino alle ore 23.30 con le immagini della premiazione e le reazioni dei protagonisti della partita.
Coppa Italia, le formazioni ufficiali di Atalanta-Juventus

Diramate le formazioni ufficiali di Atalanta-Juventus, finale della Coppa Italia 2020/2021:
ATALANTA (3-4-2-1): Gollini; Toloi, Romero, Palomino; Hateboer, De Roon, Freuler, Gosens; Pessina, Malinovskyi; Zapata.
JUVENTUS (4-4-2): Buffon; Cuadrado, De Ligt, Chiellini, Danilo; McKennie, Bentancur, Rabiot, Chiesa; Kulusevski, Ronaldo.
Juventus U23 eliminata nei playoff di Serie C

Brutte notizie per la Juventus alla vigilia della finale di Coppa Italia contro l'Atalanta. La Juventus Under 23 è infatti stata eliminata nel primo turno dei Playoff del campionato di Serie C. La squadra di Zauli oggi pomeriggio è stata sconfitta di misura dalla Pro Vercelli, a cui sarebbe bastato anche un pareggio per superare il turno. Decisivo un gol nel finale di Costantino.
Ultime notizie sulle formazioni di Atalanta - Juventus

Quando manca poco più di un'ora al calcio d'inizio della finale di coppa Italia tra Atalanta e Juventus non sembrano esserci grosse novità rispetto alle probabili formazioni della vigilia. Nessun dubbio per Gian Piero Gasperini che partirà con Ilicic e Muriel in panchina, lo stesso dovrebbe accadere dall'altro lato con Morata e Kulusevski che dovrebbero essere esclusi dall'undici iniziale di Andrea Pirlo.
Dopo un anno i tifosi tornano allo stadio per la finale di Coppa Italia

Oramai manca pochissimo alla Finale di Coppa Italia che si tiene al Mapei Stadium di Reggio Emilia tra Juventus e Atalanta. Chi vincerà alzerà al cielo il trofeo nazionale edizione 2021 il primo dell'era Covid e lo farà davanti al pubblico che per la prima volta da quando è scoppiata la pandemia e sono stati vietati gli ingressi agli eventi sportivi, può tornare sugli spalti. Un momento storico, per il ritorno alla normalità che piano piano ma con costanza si sta concretizzando attraverso procedure delicate e precise nel rispetto delle normative anti Covid e dei protocolli sanitari imposti dalle autorità. Per permettere agli spettatori di assistere all'intero match il Ministero della Salute in via esclusiva ha prorogato fino alle 24 il coprifuoco per il pubblico che questa sera sarà presente al ‘Mapei Stadium’ di Reggio Emilia per assistere alla finale di Coppa Italia.
Quando si giocherà la Supercoppa Italiana contro l'Inter

La squadra che questa sera vincerà la Coppa Italia si qualificherà alla finale della Supercoppa Italiana. Sarà una tra Juventus e Atalanta ad affrontare l'Inter, vincitrice dello Scudetto, nella 34esima edizione del torneo. Non si conosce ancora la data della finale della Supercoppa Italiana della stagione 2021/2022. La finale potrebbe tenersi nel mese di agosto, com'è stato per tanti anni, oppure disputarsi in inverno invece come è accaduto nelle ultime tre stagioni. Ancora da decidere anche la sede che ospiterà l'evento.
Finale Coppa Italia 2021, quanto guadagna chi vince

Oltre al prestigioso trofeo in palio questa sera ci saranno anche 1.2 milioni di euro, ossia la differenza tra il premio economico destinato al vincitore della Coppa Italia e quello invece spettante alla finalista sconfitta. Chi tra Atalanta e Juventus riuscirà a vincere la finale di Coppa Italia 2020/2021 infatti porterà nelle casse societarie quasi 3 milioni di euro, 2.7 per la precisione, mentre lo sconfitto si dovrà ‘accontentare' di 1.5 milioni di euro. È questo il "premio" previsto per la partita decisiva il cui cachet è, dunque, poco più di 4 milioni complessivi. Ma a questa entrata bisognerà ovviamente aggiungere anche le precedenti che le due squadre hanno cumulato, ottenendo le qualificazioni dagli ottavi fino alla gara di Reggio Emilia.
Cosa succede in caso di pareggio nei tempi regolamentari

La finale di Coppa Italia tra Atalanta e Juventus si giocherà in gara secca. Pertanto qualora al termine dei 90 minuti regolamentari il punteggio fosse ancora in parità, per assegnare il trofeo come da regolamento si procederebbe con due tempi supplementari da 15′ ciascuno e in caso di ulteriore parità con i calci di rigore.
Finale Coppa Italia, le probabili formazioni di Atalanta - Juventus

Ultimi minuti per decidere chi schierare dal primo minuto in questa finale di Coppa Italia 2020/2021. Gian Piero Gasperini sembra orientato a schierare la sua Atalanta con il solo Duvan Zapata in attacco e la coppia Pessina-Malinovskyi ad agire alle sue spalle. Nelle probabili formazioni Andrea Pirlo invece conferma il suo 4-4-2 con Buffon che giocherà la sua ultima finale da titolare con la Juventus, mentre in attacco Dybala dovrebbe essere preferito a Morata per far coppia con Cristiano Ronaldo.
ATALANTA (3-4-2-1): Gollini; Toloi, Romero, Djimsiti; Hateboer, De Roon, Freuler, Gosens; Pessina, Malinovskyi; Zapata. All.: Gasperini.
JUVENTUS (4-4-2): Buffon; Cuadrado, De Ligt, Chiellini, Danilo; McKennie, Bentancur, Rabiot, Chiesa; Dybala, Ronaldo. All. Pirlo
Dove si gioca la finale di Coppa Italia

La finale di Coppa Italia 2020/2021 tra Atalanta e Juventus si gioca in campo neutro al Mapei Stadium di Reggio Emilia che ospita le gare casalinghe del Sassuolo. Dopo 13 anni dunque non sarà lo stadio Olimpico di Roma ad ospitare l'atto finale della competizione nazionale. Due le motivazioni che hanno portato alla scelta del Mapei Stadium: una di carattere logistico e l'altra economico. Nel primo caso a pesare è stata la necessità di consegnare l'impianto capitolino alla Uefa in tempi utili in previsione del Campionato Europeo 2021, considerato che proprio a Roma si disputerà la partita inaugurale del Torneo (11 giugno, Italia-Turchia), e della data del recupero Lazio-Torino (giocata ieri). Nel secondo, invece, ha fatto la differenza un'opera di sponsorizzazione che porterà nelle casse della Lega di Serie A la somma di 1 milione di euro.
I precedenti tra Atalanta e Juventus

Quella di questa sera sarà la 17ª volta che Atalanta e Juventus si affrontano in Coppa Italia. Nei 16 precedenti in vantaggio sono i bianconeri che hanno ottenuto la vittoria in 6 occasioni contro i quattro successi della Dea, sei invece i pareggi. La finale di Coppa Italia metterà difronte le due squadre per la terza volta in stagione: le formazioni di Gasperini e Pirlo si sono difatti già incontrate in campionato dove la gara d'andata a Torino terminò 1-1 mentre al ritorno a Bergamo furono i nerazzurri ad imporsi per 1-0.
Finale Coppa Italia 2021, Atalanta - Juventus: dove vedere la partita in diretta

Oggi al Mapei Stadium di Reggio Emilia si gioca la finale di Coppa Italia 2020-2021 (TIMVISION CUP) tra Atalanta e Juventus. Le due squadre hanno raggiunto l'ultimo atto del torneo eliminando, rispettivamente, il Napoli e l'Inter nel doppio scontro in semifinale. Nei due precedenti stagionali la Dea di Gian Piero Gasperini non ha mai perso contro la Vecchia Signora di Andrea Pirlo: pareggio per 1-1 a Torino e vittoria dei bergamaschi per 1-0 con gol nei minuti finali di Malinovskyi. Si tratta di una gara fondamentale per entrambi i club: in caso di vittoria l'Atalanta metterà in bacheca un trofeo dopo più di quarant'anni e coronerebbe questo magnifico ciclo con un titolo mentre se dovesse vincere la Juventus per la 14a volta nella sua storia questo trofeo potrebbe cambiare il giudizio sulla stagione della squadra bianconera. L'arbitro è Massa, Valeri al VAR. Ecco dove vedere in TV e in streaming la finale di Coppa Italia Atalanta-Juventus.
Coppa Italia, dove vederla: canale e dove viene trasmessa la finale
Il match tra Atalanta e Juventus, che assegnerà la Coppa Italia 2020-2021, verrà trasmesso dalla Rai, che detiene i diritti del "torneo della coccarda": il canale dove verrà mandata in onda la gara sarà Rai Uno e ci saranno collegamenti pre e post partita con gli studi Rai per interviste e approfondimenti.
Atalanta-Juventus, dove vederla in diretta streaming
La finale di Coppa Italia tra la Dea e la Vecchia Signora si potrà vedere anche streaming in diretta su Rai Play e RaiSport, sia tramite iscrizione che senza. Basterà scaricare l'app o collegarsi al sito per seguire il match in diretta dal ostro device.