video suggerito
video suggerito

Giro d’Italia – A Napoli Cavendish schiaccia Viviani. Domani cronosquadre a Ischia

L’inglese – l’uomo più veloce del mondo – era il favorito della vigilia e non ha tradito le attese. Peccato per l’italiano Elia Viviani. Domani primo importante banco di prova per gli uomini di classifica con la cronometro a squadre di Ischia.
A cura di Davide Falcioni
15 CONDIVISIONI
Video thumbnail
Immagine

La prima tappa del Giro d'Italia è tutta in un'immagine. Mark Cavendish che piomba sull'arrivo a 70 chilometri orari, con le braccia al cielo; Elia Viviani, pochi centimetri più indietro, che prende a pugni il manubrio della sua bici per l'occasione mancata e quasi unica per la carriera di uno sprinter: quella di indossare la maglia rosa. Il traguardo di Napoli non ha tradito le attese: l'uomo più veloce del mondo ha vinto meritatamente davanti a migliaia di spettatori sul lungomare, in una prima frazione corsa ad un'andatura sorniona per i primi tre quarti, poi improvvisamente esplosa.

Dopo il via da Piazza Plebiscito hanno preso il largo sette uomini, tutti a caccia dei primi punti per la maglia di miglior scalatore in cima alla salitella di via Posillipo: Bonnafond, Mestre, Canola, Keizer, Bulgac, Visconti e Wurf hanno scandito il ritmo dei primi giri sul circuito di 16 chiloimetri, arrivando a guadagnare un paio di minuti, finché non hanno deciso di tirare i remi in barca e farsi riprendere. Tutti tranne uno – Wurf – che ha tentato la fortuna in solitaria, conscio che la sua presenza in testa avrebbe liberato il team Cannondale (di Elia Viviani) dal fardello di dover tirare. Il Giro è lungo, e ogni grammo di energia risparmiato oggi tornerà utile domani.

Al termine della prima frazione, dunque, Mark Cavendish è il leader della corsa. Domani indosserà la maglia rosda nella cronometro a squadre di Ischia, ma le possibilità che riesca a mantenerla sono oggettivamente basse. Da domani, infatti, entreranno in campo gli squadroni degli uomini che punteranno alla vittoria finale del Giro: il team Sky di Wiggins è il favorito, e l'inglese potrebbe vestire la rosa, ma occhio anche alla Garmin di Hesjedal e all'Astana di Nibali, senza naturalmente sottovalutale la Bmc di Cadel Evans. A 24 ore dallo spettacolare arrivo di Napoli, il Giro potrebbe già cambiare il suo padrone.

15 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views