video suggerito
video suggerito

È nato l’anti Pogacar: si chiama Jarno Widar, ha soli 19 anni e in salita va già più forte di Tadej

Jarno Widar, fenomeno belga classe 2005 ha scalato a 19 anni la salita di Tignes stracciando il record che Pogacar aveva conquistato al Tour 2021 (a 23 anni) di oltre un minuto. Confermandosi il nuovo fenomeno del ciclismo moderno, oggi campione tra gli juniores, pronto a sfondare tra i professionisti.
A cura di Alessio Pediglieri
0 CONDIVISIONI
Immagine

Jarno Widar ha solo 19 anni ma è già uno dei ciclisti maggiormente seguiti nel circuito UCI: il giovanissimo belga ha dimostrato ancora una volta di essere a tutti gli effetti il nuovo astro nascente, pronto già a mettere in discussione lo strapotere quasi assoluto che in questi ultimi anni ha mostrato Tadej Pogacar tra i professionisti. Widar, che oggi corre per la Lotto nel Development Team, ha dato l'ennesima dimostrazione delle sue qualità stracciando il record in salita dello sloveno, in occasione della tappa regine del Tour de l'Avenir, la più importante corsa Under 23 del circuito mondiale, scalando la salita di Tignes – inserita nel Tour de France – oltre un minuto più velocemente di quanto aveva fatto Pogacar.

Chi è Jarno Widar, il Pogacar degli juniores più forte di Tadej

Sempre difficile fare paragoni nel mondo dello sport, perché cambiano le epoche e anche gli atleti oltre ai metodi di allenamento, alla tecnologia, l'alimentazione, i supporti (consentiti) sul fronte medico. Ma ciò che sta facendo Jarno Widar è facilmente confrontabile con il più grande ciclista del momento, Tadej Pogacar dal quale differisce solamente di 7 anni. Un'intera generazione, ma i mezzi e i tempi sono per lo più simili, evidenziandone la qualità del paragone. Perché ciò che ha compiuto il giovanissimo belga a 19 anni non era riuscito a farlo Tadej Pogacar, classe 1998, quando ne aveva 23.

Widar straccia il record di Pogacar a Tignes: scala la salita oltre un minuto più velocemente

L'occasione per dimostrare ancora una volta al mondo dello sport e del ciclismo di avere le stigmate del campionissimo, il giovane Widar l'ha sfruttata nella tappa regina del Tour de L'Avenir, una delle più importanti corse riservate agli Under23 del circuito internazionale UCI, che si sta svolgendo in questi giorni in Francia: il ragazzino belga della Lotto ha scalato la salita di Tignes in 19 minuti e 17 secondi, stracciando il record che Pogacar deteneva quando, nel 2021, arrivò in vetta in 20′ e 28″. Da allora molti ci avevano provato, ma nessuno più era riuscito a sfondare il muro dei 20 minuti, fino a Widar.

La salita di Tignes, l'iconica rampa inserita più volte al Tour de France

La salita di Tignes è tra le più iconiche del panorama francese del ciclismo su strada e non a caso è stata inserita ripetutamente anche in divere edizioni del Tour de France. I ciclisti l'hanno scalata nel 2016, poi nel 2019 ed infine nel 2021 la stessa edizione in cui Pogacar vinse la sua seconda Grande Boucle. Nell'edizione 2025 del Tour de l'Avenir, la rampa – che per l'occasione presentava una lunghezza di 7.57 chilometri con una pendenza media del  7.04 % e un dislivello di 533 metri – è stata inserita sul tracciato e Jarno Widar se l'è "mangiata" dimostrandosi più forte del più forte in circolazione.

Immagine

Il curriculum da campione di Jarno Wildar tra gli juniores

Non è stato un exploit improvviso o solitario, perché Jarno Wildar è uno dei talenti più cristallini del ciclismo belga e internazionale pronto a entrare tra i professionisti dalla porta principale. A soli 19 anni, è un classe 2005, ha un curriculum già sorprendente: scalatore puro, nel 2024 al primo anno da Under-23, ha vinto sia il Giro d'Italia Next Gen sia il Giro della Valle d'Aosta. Oltre a diversi altri successi come l'Alpes Isère Tour di categoria, la Liegi-Bastogne-Liegi U23, la classifica generale della Rond d'Isard e ripentendosi nel 2025 in Val d'Aosta.

0 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views