Uno sciame d’api invade il campo, calciatori costretti a sdraiarsi per non essere punti

Uno sciame d'api ha scatenato il panico durante la partita tra City FC Abuja e JKU FC, costringendo l'arbitro a interrompere il match per motivi di sicurezza. È successo in Tanzania, quando ai calciatori è stato suggerito di sdraiarsi subito per terra, restare immobili e non lasciarsi prendere dal panico, così da evitare movimenti bruschi ed essere punti. Il curioso episodio è avvenuto durante il torneo pre-stagionale che si disputa nel Paese africano: l'impianto di Kwaraa, un luogo famoso per ospitare competizioni regionali e partite amichevoli, è divenuto teatro dello strano e improvviso contrattempo. Attraverso l'altoparlante, il pubblico presente allo stadio, inizialmente ignaro e allibito per la scena a cui stava assistendo, è stato invitato ad allontanarsi dagli spalti con molta cautela. L'incontro è ripreso solo dopo un po' tempo ed è terminato 2-1.

Terreno di gioco invaso dalle api, tutti giù per terra
L'episodio è accaduto nel secondo tempo: è il 77° quando un ronzio improvviso è stato il segnale del rischio corso da giocatori, dirigenti, staff delle squadre e raccattapalle. In un video, si vede uno dei ragazzi a bordo campo che se ne sta in posizione supina, col pallone sotto un braccio e gli occhi semichiusi per il timore di essere preda dei pungiglioni. Su una torre-ponteggio sistemata nei pressi del rettangolo verde, fa la stessa cosa anche il cameraman che ha lasciato il dispositivo e s'è messo a pancia sotto. Identica la postura dei giocatori sul prato: tutti giù per terra, badando bene a non muoversi, così da attendere che quella nuvola di api svanisse. Chi ha potuto, s'è rifugiato sotto le panchine.
Calciatori sdraiati e immobile: perché si sono messi a pancia sotto
È davvero così utile stendersi per terra, a pancia sotto oppure supini, in casi del genere? Sembrerebbe di sì, considerato che non è la prima volta che si verificano situazioni di questo tipo (è successo, oltre che in Tanzania, anche in alcuni luoghi del Brasile). Stare sdraiati riduce al massimo l'ingombro del corpo nello spazio e i movimenti così da non apparire "minacciosi" alle api e non essere punti. In incidenti calcistici simili, come in Brasile e Tanzania, i giocatori hanno fatto lo stesso ed evitato le punture durante il passaggio dello sciame. Per gli attacchi aggressivi, secondo gli esperti, è meglio correre al riparo.

Perché lo sciame è piombato proprio su un campo di calcio
Com'è possibile che uno sciame d'api si sia fiondato proprio su un campo da calcio? Sebbene non sia stato possibile dare una spiegazione precisa a quel fenomeno, la versione più ricorrente tra le persone del luogo è che le insolite condizioni meteo degli ultimi tempi, oltre alla presenza di alberi in fiore nelle immediate vicinanze dell'impianto, possano aver attratto gli insetti. Altri ancora hanno ipotizzato che le vibrazioni della partita in corso, scaturite dai battimani dei tifosi e dalle urla, possono aver disturbato le api provocandone la reazione. Secondo credenze popolari, invece, manifestazioni del genere potrebbero rappresentare un presagio oppure chiari segnali da parte della natura.