Tutti i record di Harry Kane in nazionale: è il capitano dell’Inghilterra con più gol

La notte perfetta, tripletta, vittoria, qualificazione a Euro 2020 nel giorno della 1000esima partita dell’Inghilterra. In un post perfetto, sul suo profilo Instagram, con pochissime parole, Harry Kane ha racchiuso la sua serata di gloria e quella della nazionale inglese, che a Wembley ha battuto il Montenegro 7-0. Oltre a portarsi il pallone a casa Kane grazie a questa tripletta ha ottenuto un paio di primati e inizia già a intravedere, seppur da lontanissimo, lo scettro di miglior bomber di sempre della nazionale dell’Inghilterra.
La tripletta di Kane al Montenegro
La partita con Montenegro è stata chiusa rapidamente, al 24’ il punteggio era 3-0, all’intervallo gli inglesi sono tornati negli spogliatoi avanti di cinque gol. Kane ha realizzato una doppietta dopo il gol d’apertura di Oxlade-Chamberlain prima di segnare poco prima dell’intervallo ancora una volta. Tripletta e pallone conquistato.
I numeri eccezionali di Harry Kane con la nazionale dell’Inghilterra
Kane in queste Qualificazioni a Euro 2020 ha segnato 11 gol in 7 partite. E già questo dato basterebbe per descrivere il centravanti del Tottenham che con le tre reti siglate contro il Montenegro è salito al 6° posto della classifica all time dei bomber dell’Inghilterra, superando Alan Shearer, Nat Lofthouse e Tom Finney. L’attaccante classe 1993 è salito a 31 reti in nazionale, il recordman Rooney è ancora lontano, 53. Il prossimo da raggiungere è Michael Owen, che ha realizzato 40 reti con la nazionale dei ‘Tre Leoni’.
Tutti i record di Kane con l’Inghilterra
Questa contro il Montenegro è stata la seconda doppietta consecutiva in casa per Kane con la maglia dell’Inghilterra, l’altra a settembre contro la Bulgaria. Nessuno ci era mai riuscito. Il bomber ha pure una media gol incredibile perché in quattro anni e mezzo ha segnato i suoi 31 gol in 44 partite ed è diventato il giocatore che ha realizzato più reti con l’Inghilterra da capitano, battendo il primato di Vivian Woodward. Un record secolare perché Woodward, che è stato anche lui calciatore del Tottenham (vestì anche la maglia del Chelsea), giocò con l’Inghilterra tra il 1903 e il 1911.