video suggerito
video suggerito

Robinho lascia il ‘carcere dei famosi’ a causa di una serie tv: vuole essere lasciato in pace

Robinho è stato trasferito dal carcere di Tremembé a un’altra prigione nello stato di San Paolo su richiesta dei suoi avvocati e con l’autorizzazione del giudice: tutto a causa di una serie tv.
A cura di Vito Lamorte
2 CONDIVISIONI
Immagine

Robinho sta scontando una condanna definitiva relativa allo stupro di gruppo avvenuto in Italia nel 2013, è stato trasferito lunedì in un nuovo istituto penitenziario. Finora si trovava nel carcere di Tremembé, definito dai media locali "il carcere dei famosi", ma, secondo fonti giudiziarie, il suo spostamento è avvenuto su richiesta dei suoi avvocati.

Le autorità penitenziarie dello stato di San Paolo non hanno chiarito le ragioni del cambio di struttura, ma diverse testate brasiliane riferiscono che l’ex giocatore di Santos, Real Madrid, Milan e Manchester City avrebbe domandato personalmente ai propri legali di attivarsi.

Immagine

A infastidirlo, stando a queste ricostruzioni, sarebbe stata la grande esposizione mediatica generata da una serie televisiva dedicata proprio al carcere di Tremembé. La produzione racconta storie di detenuti implicati in omicidi e altri crimini che scossero l’opinione pubblica brasiliana, descrivendo l’istituto come un luogo associato a casi celebri, sebbene non menzioni Robinho.

Robinho lascia il ‘carcere dei famosi' per colpa di una serie tv

Con il via libera del giudice, l’ex calciatore sconterà il resto della pena – nove anni di reclusione imposti dalla giustizia italiana – in un penitenziario della città di Limeira, sempre nello Stato di San Paolo. La condanna si riferisce alle violenze avvenute in una discoteca di Milano nel 2013, periodo in cui militava nel Milan. Dopo essere rientrato in Brasile ed essersi sottratto all’esecuzione della sentenza, Robinho è stato incarcerato solo nel marzo 2024, quando un tribunale brasiliano ha riconosciuto e reso esecutiva la decisione italiana.

Mentre la sua vicenda giudiziaria segna un declino sempre più evidente, il percorso sportivo del figlio segue una traiettoria opposta: Robinho Junior, appena diciassettenne, è già considerato una delle rivelazioni del Santos, al punto da offuscare persino Neymar, che proprio in quella squadra mosse i primi passi e con cui il padre condivise lo spogliatoio nella stagione 2009-2010.

2 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views