Real Madrid, Zidane re delle finali: 9 disputate e 9 vinte, l’ultima è la Supercoppa

Il Real Madrid ritorna dalla campagna qatariota alzando al cielo la Supercoppa di Spagna, un'edizione particolarmente importante perché la prima che viene disputata con una formula tutta nuova, dove a contendersi il trofeo sono state 4 squadre con semifinali e finale. Una struttura che ha fatto anche una vittima eccellente, il Barcellona caduto sotto i colpi dell'Atletico Madrid che poi, si è dovuto chinare nel derby ai rigori. Festa per il mondo blanco ma anche – e soprattutto – per Zinedine Zidane che nelle nove finali disputate sulla panchina del Real Madrid non ha mai perso.
L'ultimo trofeo, la Supercoppa in Qatar
Zinedine Zidane ha vinto tutte le finali che ha disputato come allenatore del Real Madrid e a Gedda, in Qatar, è andata in scena forse la più difficile fin qui disputata: vinta solamente dopo i calci di rigore contro l'Atletico Madrid, in un match giocato male da entrambe le squadre e bloccato sullo 0-0 fino al 120′. Poi, la lotteria dei rigori e il trofeo alla Casa Blanca per la gioia dei tifosi, dei giocatori e di Zidane, Re di Coppa.
Il Re delle finali
Non è il più vincente di sempre ma è sicuramente un allenatore che quando c'è si sente e quando lo si lascia lavorare ottiene risultati a dir poco strepitosi. La carriera di Zidane è legata a doppio filo con il Real Madrid, sia da giocatore che da tecnico dove arrivò quasi per caso una prima volta, da traghettatore e dove si è ritrovato – richiamato dalla presidenza – per ridare lustro alla società in balia di una crisi che il francese ha piano piano tamponato fino a ritrovare equilibri e successi.
Le tre Champions consecutive vinte
Zidane ha conquistato tutti i trofei a propria disposizione col Real Madrid, tranne la Coppa del Re, in uno score incredibile, culminato con le sue tre Champions League consecutive vinte con la Casa Blanca, apice di una carriera che in questa stagione si rilancia alla ricerca dell'ennesimo titolo in Liga nella eterna sfida al Barcellona e in Champions con i prossimi ottavi di finale quando sfiderà il City di Guardiola.