video suggerito
video suggerito

Perché il VAR non è intervenuto in Milan-Napoli sul contatto Tomori-McTominay: non poteva farlo

L’intervento di Tomori su McTominay al 38′ di Milan-Napoli ha fatto discutere per il mancato intervento del VAR. Per l’arbitro Chiffi non è stato sufficiente per fischiare il rigore: una interpretazione “da campo” che ha impedito, secondo protocollo, l’intervento della On Field Review. Lasciando, comunque, diversi dubbi.
A cura di Alessio Pediglieri
0 CONDIVISIONI
Immagine

Il big-match della quinta giornata di campionato tra Milan e Napoli si è concluso con la vittoria rossonera che ha permesso alla squadra di Allegri di agguantare i Campioni d'Italia di Conte in vetta alla classifica. Una partita caratterizzata anche da una serie di decisioni arbitrali che hanno fatto discutere nel post gara, tra cui un contatto in area milanista con Tomori che interviene in ritardo su McTominay: Chiffi vede e lascia proseguire e il VAR resta in silenzio. Dai replay si evidenzia l'intervento in ritardo del difensore sullo scozzese per un fallo per cui si poteva concedere il rigore al Napoli, ma la decisione dell'arbitro ha eluso anche una rettifica da parte della moviola attraverso l'On Field Review, a quel punto impossibile da fare.

Contatto Tomori-McTominay, cos'è accaduto in area rossonera in Milan-Napoli

L'episodio "incriminato" di Milan-Napoli, il contatto in area rossonera tra Scott McTominay e Fikayo Tomori, avviene al 38′ del primo tempo, dopo il micidiale – e poi decisivo – uno-due milanista con le reti di Saelemaekers e Pulisic nei primi 30 minuti di gioco. I partenopei hanno reclamato il calcio di rigore, ma l'arbitro Chiffi non è stato dello stesso parere, lasciando proseguire l'azione: dai replay, però, si vede l'evidente contatto in ritardo, da parte del difensore che colpisce la coscia d'appoggio dello scozzese del Napoli – senza mai intervenire sul pallone – non facendogli così colpire la palla come avrebbe potuto.

Cosa dice il protocollo VAR, l'episodio Tomori-McTominay non è un "evidente errore arbitrale"

Proteste finite nel nulla da parte del Napoli i cui tifosi si sono domandati anche del mancato intervento del VAR di fronte a replay che evidenziavano l'intervento di Tomori. Purtroppo, la moviola non è potuta intervenire per un semplice motivo: Chiffi ha visto il contatto in area milanista, l'ha considerato poco rilevante e ha fatto proseguire. Tutti elementi che – secondo protocollo VAR – non permettono ai moviolisti di richiamare il direttore di gara per vedere l'azione al monitor.

Il protocollo VAR (stabilito da IFAB e FIFA) è molto preciso su questo punto in cui evidenzia l'intervento solo "in caso di chiaro ed evidente errore o grave episodio non visto", che rientra in quattro casi specifici:

  • Goal (o situazione che porta direttamente a un goal)
  • Rigori (assegnazione o non assegnazione)
  • Cartellini rossi diretti
  • Scambio di identità nei provvedimenti disciplinari

Per tutti i moviolisti era rigore: errata valutazione "di campo" da parte di Chiffi

Nel caso del contatto Tomori-McTominay, Chiffi ha visto tutto e ha giudicato l'intervento del rossonero "non sufficiente" per il rigore e dunque c'è stata interpretazione da parte del direttore di gara. Non si tratta di un chiaro ed evidente errore ma di una valutazione di campo, soggettiva che non ha permesso l'intervento della On Field Review, malgrado le considerazioni di tutti gli esperti nel post partita abbiano indicato un fallo da dischetto. Luca Marelli a DAZN ha evidenziato come "il non concedere il calcio di rigore sia stato influenzato dall’intensità del contatto, giudicato da Chiffi non sufficiente. Se il rigore fosse stato fischiato in campo, probabilmente il VAR non lo avrebbe revocato". Medesima impressione dell'ex Bergonzi: "Chiffi era molto vicino all'azione e ha deciso di lasciar proseguire. Ma a mio avviso questo intervento, seppur non violento, è in ritardo e impatta sull'avversario chiaramente in anticipo". 

0 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views