Perché c’era anche Pioli al centro sportivo della Juve insieme a Spalletti e tutta la squadra bianconera

C'era anche Stefano Pioli nella giornata di ieri alla Continassa, nel centro sportivo della Juventus, tra i tanti campioni che hanno fatto la storia del club bianconero nel 1985, quando vinsero la Coppa dei Campioni e la Coppa Intercontinentale contro l'Argentinos Juniores. L'ex allenatore di Milan e Fiorentina – esonerato dalla viola proprio poche settimane fa per fare spazio a Vanoli – è apparso nei vari video e foto postate dalla Juventus in cui si vede abbracciare e stringere le mani ai vari Koopmeiners, Vlahovic, Yildiz e Spalletti che hanno omaggiato quella squadra in cui figurano chiaramente anche Platini, Tacconi e Brio.
Un momento importante, bello e anche intenso dato che poi tutti hanno voluto ricordare le vittime dell'Heysel visitando "Verso Altrove", il memoriale posizionato vicino alla Continassa che celebra i 39 morti allo stadio durante la finale di Coppa dei Campioni del 29 maggio 1985. Pioli si è mostrato sorridente e rilassato mentre insieme a tutti gli altri e campioni e suoi ex compagni di quella squadra gloriosa si godevano le splendide strutture del quartiere generale della Vecchia Signora.
Pioli nel corso della sua carriera da calciatore ha vestito la maglia della Juventus ben 35 volte in tre stagione dal 1984 al 1987 senza riuscire ad andare in gol. Tre annate in cui però l'ex tecnico di Milan e Fiorentina riuscì a distinguersi mantenendo ancora oggi un particolare primato che ormai fa parte della storia del club bianconero. Pioli fece infatti il suo esordio in campo europeo, nella partita di Coppa dei Campioni che la Juventus vinse per 4-0 sul terreno dell'Ilves a 18 anni e 335 giorni ed è tuttora il calciatore bianconero più giovane ad avere debuttato da titolare nella massima competizione europea per club.
Un pezzo di storia dunque della Juventus insieme a tanti altri campioni bianconeri che sono stati omaggiati anche dalla dirigenza della Vecchia D Signora composta da Damien Comolli, Giorgio Chiellini e François Modesto. Un momento in cui tutti hanno poi potuto vedere Vlahovic e compagni in campo allenarsi in campo in vista della prossima sfida in campionato che la Juve dovrà giocare in casa contro il Cagliari dopo il successo esterno in Champions ottenuto contro il Bodo/Glimt.