Perché a Udine l’arbitro ha chiesto ai calciatori del Milan di camuffare il colore dei calzettoni

Udinese e Milan erano già schierate in campo per il fischio d'inizio ma l'arbitro Doveri ha deciso che la partita non potesse ancora iniziare. Perché? Il motivo della reticenza era dovuto al colore dei calzettoni della formazione rossonera che, per l'occasione, ha sì indossato una tenuta gialla ma c'era un dettaglio che – secondo il direttore di gara – andava sanato: ovvero la fettuccia bianca all'altezza delle caviglie era troppo simile come sfumatura a quella dei risvolti della formazione friulana. Quell'abbinamento cromatico non andava bene nonostante la chiara preponderanza del tono della casacca. Ecco perché ha atteso che i giocatori del ‘diavolo' provvedessero in qualche modo a rimediare. Come? Aggiungendo del nastro adesivo della stessa sfumatura così da camuffare nel migliore dei modi possibili.
Perché l'arbitro Doveri ha chiesto al Milan di "aggiustare" i calzettoni
In diretta TV a DAZN l'ex arbitro Luca Marelli (oggi commentatore per la piattaforma in streaming) ha spiegato perché il direttore di gara ha opportunamente preso quella decisione: non lo ha fatto certo per un eccesso di zelo ma per una chiara indicazione del regolamento oltre che per una questione puramente pratica: quell'eccesso di bianco avrebbe potuto costituire un problema nella valutazione di un'eventuale posizione di fuorigioco da parte degli assistenti di linea. Pochi minuti per risolvere quell'inconveniente poi l'incontro è iniziato senza altri intoppi.

Cosa dice il regolamento sulla divisa e gli indumenti tecnici
Le voci al riguardo nel caso specifico sono essenzialmente due: unità e rispetto dei colori, coerenza con la divisa. Questo perché il nastro adesivo o qualsiasi altro materiale applicato esternamente sui calzettoni deve essere dello stesso colore della parte su cui è applicato. Ed è vietato l'uso di fasciature o nastri di colori contrastanti rispetto al calzettone stesso. Ce n'è ancora un'altra che, in sintesi, entra nel corredo accessorio della richiesta di Doveri: il riferimento è alle esigenze di visibilità e pulizia: l'arbitro ha l'autorità di interrompere il gioco per invitare i giocatori a conformarsi alle regole sull'equipaggiamento, inclusa la corretta applicazione dei calzettoni.