Palermo, Amauri apre al ritorno: “A 40 anni mi si è riacceso il fuoco dentro”

Palermo sogna e prova a farlo in grande. E a dimostrazione ecco l'ultimo intrigo di mercato che sta già facendo sognare la città e i tifosi rosanero. Basta un nome: Amauri. Uno dei giocatori più amati dalla tifoseria siciliana, infatti, potrebbe anche tornare, per poter guidare la squadra verso una nuova straordinaria avventura, dopo la promozione dalla LND alla LegaPro e al conseguente progetto triennale di puntare dritti alla Serie B. Il budget ci sarebbe, si parla di 15 milioni pronti ad essere investiti, il progetto starebbe prendendo piede senza scossoni particolari ma con una programmazione dettagliata che potrebbe permettere al Palermo di rientrare nel calcio che conta. E farlo con Amauri sarebbe incredibile.
L'intrigo di mercato arriva attraverso alcune dichiarazioni dell'attaccante che è sempre rimasto legato agli ambienti rosanero, squadra che ai tempi di Zamparini lo fece conoscere al grande calcio. Amauri ha infatti dichiarato durante una video intervista a onefootball che potrebbe rivestire quei colori: "Anche se ho 40 anni suonati dico la verità: nel momento in cui ho ricevuto i messaggi dei tifosi del Palermo, mi si è riacceso quel fuoco che covi dentro". L'unica incertezza è il tempo trascorso, dal primo appuntamento in rosanero quando Amauri era nel pieno della sua carriera a 26 anni: "Ero un animale da campo, correvo, segnavo. Oggi ho 40 anni. Ma i tifosi hanno insistito: non ci importa, vieni comunque. Dico la verità non so se tornerò ma la volontà di farlo c'è. Mentalmente sono già lì".
Amarui non gioca più da tre anni nel calcio professionistico, dopo essersi ritirato dalla sua ultima esperienza in America, nei New York Cosmos nel 2017. "Se volessi tornare a giocare a calcio, dovrei iniziarmi ad allenare sin da adesso, non ho più 20 anni. La voglia c'è ma ci sono tantissime cose di mezzo e non so se ciò accadrà". Era il 31 agosto 2006 quando fu acquistato dalla società rosanero nell’ultimo giorno della campagna trasferimenti per 8,75 milioni di euro più il cartellino di Denis Godeas e con il Palermo giòco due stagioni collezionando 53 presenze e segnando 23 reti.