Marco Verratti: “In Qatar si vive bene. Mi piace giocare in spiaggia e non allenarmi la mattina”

Marco Verratti è uscito un po' dai radar del calcio che conta dopo il suo trasferimento in Qatar. Una scelta di vita quella del campione d'Europa azzurro che, dopo la conclusione della sua avventura al PSG nel 2023, ha accettato uno stipendio eccezionale da parte dell'Al-Arabi. Introiti da urlo confermati anche all'Al-Duhail per il centrocampista di Pescara, che ha sì rinunciato a ritmi di gioco più alti e competitività, ma può contare su una qualità di vita decisamente migliore.
Verratti e la nuova vita da calciatore in Qatar
È stato lo stesso Verratti a parlarne nella sua ultima intervista a Marca. Il classe 1992, da svincolato nella scorsa estate, è rimasto nella Qatar Stars League, andando a giocare per il Duhail. Perché Marco si trova così bene in Qatar, oltre al chiaro fattore economico che rende tutto più facile? Lo scarso appeal del calcio locale su un giocatore che in passato ha avuto una caratura internazionale come la sua passa in secondo piano per Verratti: "Mi piace molto vivere in Qatar. Non è come un campionato europeo, come in Spagna, Francia o Italia, ma la qualità della vita è buona e mi piace poter aiutare i ragazzi del posto a far crescere il campionato".
Si è ambientato benissimo dunque Verratti, che non sembra intenzionato a tornare a giocare in Europa. Questo perché riesce a far convivere la passione per il calcio con gli altri interessi, il tutto senza particolari problemi legati alle abitudini differenti. In Qatar infatti non ci si allena di mattina, ma solo attraverso sessioni pomeridiane: "Onestamente, mi piace giocare a pallone, anche in spiaggia. Mi piace perché fa buio presto, dalle 16:00 fino a notte fonda. Quindi se ti alleni al mattino, la giornata è molto corta. Ecco perché mi piace allenarmi qui nel pomeriggio".
I guadagni di Verratti con Al Duhail
Si gode dunque l'ultima fase della carriera qatariota Verratti, che è legato all'Al-Duhail da un contratto da 30 milioni a stagione, dopo averne incassato circa 70 in due anni dall'Al-Arabi. Cifre che gli permettono di essere uno dei più ricchi calciatori al mondo. Al momento la sua squadra naviga a ridosso delle primissime della classifica del massimo campionato qatariota, con 8 punti di distacco dalla vetta occupata dall'Al-Gharafa. La speranza è che l'effetto Verratti inizi a farsi sentire.