L’Iran boicotta il sorteggio dei Mondiali 2026: “Le decisioni prese non hanno attinenza con lo sport”

Venerdì 5 dicembre si terrà a Washington il sorteggio dei Mondiali 2026. Un evento attesissimo. La FIFA ha ufficializzato le fasce e ha stabilito alcune novità. L'Italia, che disputerà i playoff, guarderà con attenzione il sorteggio. L'Iran che si è qualificato con larghissimo anticipo ha deciso di non partecipare alla cerimonia di sorteggio della Coppa del Mondo, dopo che gli Stati Uniti hanno deciso di non rilasciare i visti a diversi membri della delegazione. L'Iran per protesta ha deciso di non inviare nessun rappresentante.
"Le decisioni prese non hanno a che fare con lo sport"
Il portavoce della federazione iraniana di calcio in una dichiarazione rilasciata alla televisione di Stato ha fatto sapere che l'Iran boicotterà la cerimonia del sorteggio, in protesta per i mancati visti per diversi membri della delegazione, tra questi, secondo i media locali, ci sarebbe anche il presidente della federcalcio iraniana: "Abbiamo informato la FIFA che le decisioni prese non hanno nulla a che fare con lo sport e che i membri della delegazione iraniana non parteciperanno al sorteggio per la Coppa del Mondo".
"L'amministrazione Trump non fa eccezioni"
La politica si intreccia con i Mondiali di calcio. Donald Trump, che ha ospitato anche una cena alla Casa Bianca con Infantino e Cristiano Ronaldo, non transige. L'Iran boicotta. Haiti no, anche se la nazionale caraibica, di nuovo ai Mondiali dopo oltre cinquant'anni, giocherà la prossima estate senza tifosi.
Perché chi vive o risiede ad Haiti non può entrare negli Stati Uniti: "L'amministrazione Trump non farà eccezioni. I tifosi di calcio haitiani, saranno soggetti a divieto di viaggio verso il Paese". Materialmente giocheranno senza tifosi. Nessuna eccezione né per Haiti né per l'Iran. Proprio poche ore fa, tra l'altro, il presidente americano ha dichiarato che la sua amministrazione sospenderà in modo definitivo l'immigrazione da tutti i ‘Paesi del Terzo Mondo': "Per porre fini agli ingressi illegali avvenuti con Biden, ed espellerò chiunque non rappresenti un patrimonio netto per gli Stati Uniti".