L’Inter vince e aggancia la Roma in testa alla classifica: interrompe l’imbattibilità della Lazio

L'Inter risponde alla grande alla vittoria della Roma e la raggiunge in cima alla classifica: nella pausa per le nazionali la Serie A avrà due regine che potrebbero contendersi il trono fino all'ultima giornata. La squadra di Chivu si scrolla di dosso le preoccupazioni nate dopo il Kairat e torna a vincere con una grande prestazione contro la Lazio di Sarri che perde per la prima volta dopo il KO nel derby della capitale dello scorso settembre. La coppia d'attacco nerazzurra continua a essere una garanzia perché sulla vittoria ci sono proprio le firme di Lautaro Martinez e Bonny.
L'Inter vola contro la Lazio
A San Siro i nerazzurri tornano grandi in una serata fondamentale: i passi falsi di Milan e Napoli spalancano la strada verso il primo posto occupato dalla Roma, ma c'è spazio anche per un'altra squadra in vetta alla classifica. L'Inter mette immediatamente in chiaro la situazione segnando il gol del vantaggio con Lautaro Martinez dopo appena 3 minuti di gioco, una situazione che manda in confusione la Lazio costretta da subito a inseguire. I ragazzi di Chivu creano occasioni e giocano bene, ma per trovare il gol della sicurezza devono aspettare il secondo tempo con la rete di Bonny che segna da pochi passi dalla porta.

La Lazio prova a rientrare in partita sfruttando un colpo di testa di Provstgaard che però è sfortunatissimo perché entra in un flipper che fra traversa e palo non ci pensa proprio a entrare. Nel mentre all'Inter viene annullato anche il gol del 3-0 di Zielinski per un tocco di mano molto evidente di Dimarco.
Nerazzurri primi in classifica con la Roma
La vittoria ha un sapore dolcissimo per l'Inter che sale nuovamente al primo posto in classifica, condiviso con la Roma di Gasperini che al momento sembra l'avversaria più temibile per lo Scudetto. È questa la situazione in Serie A prima della sosta: due squadre al comando con 24 punti, seguite da Milan e Napoli che piene di rimpianti si fermano a 22. La Lazio non riesce a continuare la sua striscia di imbattibilità e va alla sosta da nona in classifica.