L’Inter vince a Verona solo nel recupero con un autogol di Frese: Chivu a -1 dal primo posto

L'Inter vince a Verona solo nel recupero con un autogol di Frese: Chivu a -1 dal primo posto dopo un match complicatissimo allo stadio Bentegodi contro la squadra di Zanetti, che ha giocato la sua partita e ha fatto tremare più volte i nerazzurri.
Dopo la vittoria contro la Fiorentina in settimana, l'Inter dà continuità e si rialza dopo la sconfitta di Napoli: gara non semplice per Lautaro & co, che dopo aver trovato il gol all'inizio si sono ‘seduti' e il Verona ha reagito in maniera veemente. La squadra gialloblù ad un certo punto ha pensato di poterla vincere ma non è riuscita ad essere concreta negli ultimi 16 metri.

Un autogol di Frese porta l'Inter a -1 dal primo posto
Spettacolo al Bentegodi con un pareggio ricco di emozioni e giocate di qualità. Dopo un avvio vivace, Montipò nega il gol a Zielinski, mentre Lautaro viene fermato sulla linea da Nelsson. Il vantaggio nerazzurro arriva al 16’ con una splendida conclusione al volo di Zielinski su corner di Calhanoglu. Il Verona reagisce e, al 40’, Giovane firma un gol capolavoro superando Bastoni e battendo Sommer. Nel finale di tempo, Orban sfiora il sorpasso centrando il palo.
Decide il match un'autorete di Frese al 94′ dopo una ripresa complicata per la squadra di Chivu: cross di Barella, deviazione del difensore e palla nella porta gialloblù.
Polemiche per un cartellino giallo dato a Bisseck per fallo su Giovane: il calciatore nerazzurro rischia tantissimo perché mette giù il calciatore brasiliano ma l'attaccante dell'Hellas si sarebbe allargato e non sarebbe andato direttamente verso la porta di Sommer. Niente DOGSO in questa occasione.

Verona-Inter, il tabellino
RETI: 16′ Zielinski, 40′ Giovane, 94′ Frese (OG).
HELLAS VERONA (3-5-2): Montipò; Bella-Kotchap, Nelsson, Frese; Belghali, Akpa Akpro (88′ Harroui), Gagliardini, Bernede (73′ Niasse), Bradaric; Giovane (80′ Sarr), Orban (73′ Mosquera). A disposizione: Perilli, Toniolo, Valentini, Slotsager, Kastanos, Kurti, Ebosse, Fallou, Ajayi. Allenatore: Paolo Zanetti.
INTER (3-5-2): Sommer; Akanji, Bisseck, Bastoni; Luis Henrique (55′ Dumfries), Zielinski (55′ Barella), Calhanoglu, Sucic (88" Frattesi), Carlos Augusto (65′ Dimarco); Martinez, Bonny (55′ Eposito). A disposizione: Martinez, Taho, De Vrij, Acerbi, Frattesi, Diouf, Alexiou, Lavelli. Allenatore: Cristian Chivu.
ARBITRO: Daniele Doveri (Sez. AIA di Roma 1).