L’audio dell’arbitro Mariani sul rigore in Napoli-Inter: non vede niente, poi fa solo una domanda

Napoli-Inter non è ancora finita, almeno per quanto riguarda le polemiche. Il risultato del Maradona ha consentito alla squadra di Conte di portarsi al primo posto in classifica insieme alla Roma ma il caos generato da quel rigore assegnato al Napoli e poi segnato da De Bruyne non si è di certo placato. L'arbitro Mariani ha assegnato quel penalty su segnalazione dell’assistente Bindoni. Ed è questo che genera la rabbia e le polemiche che ancora si trascinano poiché il direttore di gara non aveva assegnato proprio nulla in campo ma fischiato rigore solo su indicazione dell'assistente Bindoni. Una situazione strana sin dal primo momento dato che erano trascorsi 8 secondi tra il contatto di Mkhitaryan e Di Lorenzo e l'assegnazione di quel tiro dagli undici metri.
E in più in quel caso il VAR non poteva intervenire. Insomma, succede di tutto e nessuno riesce a capire realmente perché Mariani abbia ascoltato Bindoni. La Lega Serie A nel frattempo fa incosapevolmente chiarezza su quanto avvenuto dopo aver pubblicato la sintesi di Napoli-Inter su Youtube trasmessa con la REF CAM, ovvero la telecamera dell'arbitro. Quando il video mostra il momento del rigore si vede Mariani con la visuale coperta dalla schiena di Calhanoglu ma allo stesso tempo si ascolta una voce dal suo auricolare suggerirgli qualcosa. Mariani così fa solo una domanda: "Sei sicuro?". E poi assegna rigore.
La voce era quello dello stesso Bindoni che dalla sua prospettiva vede un fallo dell'armeno sul capitano del Napoli. Di Lorenzo in realtà sembra allargare la gamba, rendendo il contatto non sanzionabile e dunque non punibile con la massima punizione. L'audio della REF CAM conferma dunque quanto percepito nei primissimi minuti successivi all'assegnazione del rigore: per Mariani era tutto regolare. L'arbitro, forse proprio perché aveva anche la visuale disturbata, dal campo non è riuscito a capire bene se fosse rigore o meno e nel dubbio ha lasciato correre per ben 8 secondi. Poi è intervenuto Bindoni il quale ha suggerito al direttore di gara di fare un passo indietro.

Mariani dopo avergli posto quella domanda, di fatto si fida del suggerimento di Bindoni e assegna rigore. L'AIA potrebbe decidere di fermare entrambi fin da subito ma non è chiaro per quanto tempo. La REF CAM dunque risulta decisiva in questo caso e in quel frangente mostra anche il volto incredulo di giocatori come Bastoni e Barella che non capiscono perché sia stato fischiato rigore. Successivamente ci sarà poi la sfuriata di Marotta in diretta televisiva chiedendo chiarezza a Rocchi sulla questione relativa ai famosi "rigorini".