La villa milionaria di Messi a Ibiza rischia la demolizione a causa di lavori abusivi: cosa ha fatto

Lionel Messi ha investito nel 2022 oltre dieci milioni di euro per acquistare una villa extralusso a Sant Josep de Sa Talaia (Ibiza), ignaro della situazione dell'immobile che adesso rischia di essere demolito a causa di lavori abusivi. In uno dei suoi post su Instagram scattò anche una foto tenerissima assieme alla moglie, Antonella Roccuzzo, con il tramonto sullo sfondo. Ma dietro quell'angolo di paradiso c'è un inferno burocratico nel quale l'argentino è stato risucchiato. Addirittura, secondo un contenzioso attualmente in atto, l'intero stabile sarebbe stato edificato su un terreno protetto dal punto di vista ambientale, in violazione di normative urbanistiche. Ecco perché quella residenza è stata classificata come "bene tossico" e non può essere alienata né concedendola in affitto oppure mettendola in vendita. Lo stesso calciatore è stato costretto, suo malgrado, ad abbattere pezzi di proprietà costruiti senza permesso, tra cui un seminterrato e un garage. E la sequenza degli interventi "straordinari" potrebbe non essere conclusa.
Dove sorge la villa di Messi e perché rischia la demolizione
Sant Josep de sa Talaia è un villaggio delle Isole Baleari che si trova bella parte occidentale di Ibiza. In quella zona molto caratteristica dell'isola, su un terreno di 16 mila metri quadrati sorge l'immobile di 500 metri quadrati che presenta importanti irregolarità urbanistiche: manca una licenza di completamento lavori, non c'è un certificato di agibilità, sono stati fatti diversi ampliamenti alla struttura (con aggiunta di stanze e altri ambienti) senza avere i permessi necessari. Sulla villa pende un procedimento avviato dalle autorità per gravi violazioni e l'ipotesi di ulteriori demolizioni (sia pure parziali) non è da escludere se la situazione non verrà sanata secondo i termini di legge.

La proprietà nel mirino degli ambientalisti
Una brutta faccenda, peggiorata da quando gli ambientalisti che fanno parte di Futuro Vegetal hanno preso di mira la proprietà facendovi irruzione e sporcandone il perimetro pittura rossa e nera. E perché fosse chiaro l'autore di quell'atto, hanno anche scattato una foto successivamente condivisa sui social.
Il precedente di Banderas: residenza abbattuta in un altro luogo incantevole
Il pasticcio in cui è finito Messi è situazione comune ad altre star che scelgono luoghi incantevoli della Spagna dove riposare e godere le vacanze. L'attore Antonio Banderas acquistò una villa affacciata sul mare a Marbella ma, dopo un procedimento legale, fu costretto ad arrendersi: la proprietà fu dichiarata illegale per occupazione di demanio pubblico e venne abbattuta.