La Serie A oscura Cagliari-Parma su Youtube e cancella ogni traccia della partita: cos’è successo

La trasmissione delle partite di Serie A sul suo canale ufficiale YouTube sono state interrotte all'intervallo di Cagliari-Parma. Ma cos'è successo? La Lega Serie A aveva annunciato che tutte le partite a partire dalla terza giornata sarebbero state trasmesse gratuitamente sul canale YouTube ufficiale ma solo nei Paesi in cui non era stato raggiunto un accordo sui diritti televisivi. Le partite di Serie A potevano essere viste con queste modalità in Afghanistan, Bangladesh, Bhutan, India, Maldive, Nepal, Pakistan, Sri Lanka e Singapore.
Un numero di accessi via VPN da paesi non autorizzati però ha portato all'interruzione immediata della trasmissione delle partite sin da Cagliari-Parma. Al termine del primo tempo infatti le immagini sono sparite così come tutti gli annunci ufficiali fatti dalla Lega Serie A che pubblicizzavano l'iniziativa cancellando anche i post fatti su X. Per questo motivo dunque anche le restanti partite come Juventus-Inter e Napoli-Fiorentina non sono state mandate in onda in streaming sul canale YouTube.
Già nel 2021 la Lega Serie A aveva provveduto ad usare il proprio canale YouTube per trasmettere partite in alcuni paesi come soluzione di riserva durante lo stallo nelle trattative per i diritti TV. Un modo per per espandere il pubblico globale e far conoscere il calcio italiano in tutto il mondo. Purtroppo però questo episodio ha ora creato un blocco per dare seguito a questa iniziativa e sarà dunque da capire se in vista delle prossime partite e del prossimo turno di campionato saranno adoperati mezzi per evitare altri problemi simili.
La giornata di fatto era ghiotta di eventi importanti. Oltre a Cagliari-Parma importante per la lotta alla salvezza, nel pomeriggio a partire dalle 18 si è poi giocata Juventus-Inter che sicuramente avrebbe attratto un folto numero di tifosi da tutto il mondo che avrebbero beneficiato di questa possibilità fornita dalla Lega Serie A. In serata poi la sfida tra Fiorentina e Napoli che ha visto segnare altri 4 gol dopo i 7 spettacolari messi a segno all'Allianz Stadium nel derby d'Italia tra la squadra di Tudor e quella di Chivu.