La Roma di Gasperini parte subito bene: basta il gol di Wesley per battere il Bologna all’Olimpico

Parte subito col piede giusto la nuova Roma di Gian Piero Gasperini, che nella prima giornata del campionato 2025/26 batte di misura il Bologna 1-0, grazie a un gol messo a segno all'inizio del secondo tempo dal nuovo acquisto Wesley. Per i rossoblù anche la pessima notizia dell'infortunio muscolare di Ciro Immobile, che non sembra essere cosa da poco.

Gasperini – senza lo squalificato Celik e l'infortunato Bailey – va con la sua classica difesa a tre: nel 3-4-2-1 della Roma il nuovo arrivato Ferguson è il riferimento offensivo, supportato da Soulé ed El Shaarawy. Nel terzetto difensivo c'è Hermoso dal 1′, assieme agli intoccabili Mancini e N'Dicka. Il Bologna di Italiano si schiera invece con un 4-2-3-1 che ha in Orsolini e Cambiaghi le frecce sugli esterni che devono innescare Immobile. Panchina per Bernardeschi che non è al meglio.
La Roma è subito pericolosa con Evan Ferguson: il 20enne attaccante irlandese si fa vivo per ben tre volte dalle parti di Skorupski nel primo quarto d'ora. Poco dopo grande spavento per i giallorossi, ma la rete di Orsolini è annullata per netto fuorigioco di Immobile in precedenza. Al 23′ Cristante prende il palo di testa su punizione di Soulé, poi alla mezzora Immobile alza bandiera bianca per un problema al quadricipite e lascia il posto a Castro. Nel finale di primo tempo è proprio quest'ultimo ad avere una grossa chance di pareggiare, ma l'argentino non trova lo specchio della porta.
Castro è pericolosissimo anche in avvio di ripresa: centrata la traversa. Poco dopo la Roma va in vantaggio con Wesley: il 21enne esterno della nazionale brasiliana, appena arrivato dal Flamengo per 25 milioni più 5 di bonus, sfrutta con un rasoterra destro sporco un erroraccio di Lucumí che gli regala letteralmente il pallone.
Nel prosieguo del match i giallorossi legittimano il risultato andando vicini al gol del raddoppio con Koné (63′, fuori da pochi metri) e col neoentrato Dybala (75′, sinistro a giro parato da Skorupski). Nel finale potrebbe avere gloria anche Dovbyk, che supera il portiere felsineo ma non ha la rapidità poi per concludere a rete e spreca cercando qualcuno a rimorchio a centro area. Finisce 1-0 per la Roma, vittoria più che meritata per quanto visto in campo.