La Cremonese si gode la vetta solitaria, battuto anche il Sassuolo: decisivo De Luca su rigore al 92′

Straordinario avvio in campionato da parte della Cremonese, la neopromossa sorprendente di Nicola che ha vinto anche la seconda partita stagionale, in casa contro il Sassuolo, in una gara dalle mille emozioni e finita 3-2. Un risultato che è diventato estremamente concreto a fine primo tempo quando i grigiorossi si erano trovati avanti 2-0. Poi nel secondo tempo l'esperienza dei neroverdi ha avuto la meglio con la rimonta aperta da Pinamonti e conclusa da Berardi. Ma la Cremonese ha avuto la forza dell'ultima reazione, con il rigore decisivo di De Luca al 92′. Per una sera, complice anche il successo al decisivo al debutto a San Siro contro il Milan, ora è da sola in vetta alla classifica.
La Cremonese segna l'impresa con De Luca al 92′
La Cremonese e i suoi tifosi si sono fatti la nocca buona, per godersi una serata da capolista solitaria in vetta alla classifica di Serie A. Certo, si sono giocate solamente due giornate e la vittoria sul Sassuolo è arrivata nell'anticipo in attesa di vedere scendere in campo tutte le altre squadre ma poco è contato nel momento in cui il sogno si è sposato con la realtà. In due minuti, a fine primo tempo tra il 37′ e il 39′ tutto è diventato concreto grazie alle reti di Terracciano e Vazquez che hanno aperto le porte al sogno più grande.

Reazione Sassuolo, prima Pinamonti poi Berardi su rigore
Il Sassuolo di Fabio Grosso, dalla sua, è l'altra faccia della medaglia in un primo tempo da dimenticare in cui i neroverdi hanno deluso su tuti i fronti. Una squadra impacciata, in estrema difficoltà atletica e soprattutto per un tridente evidentemente ancora imballato anche se schierando Berardi, Pinamonti e Lauriente titolari ha tutti i crismi per far bene in Serie A. Proprio nel momento in cui la Cremonese abbassa la guardia, l'esperienza ha a meglio: prima con Pinamonti che suona la sveglia, poi con capitan Berardi che sfrutta un rigore fondamentale per concludere la rimonta .
L'ultima emozione è il 3-2 di De Luca al 92′
Il finale di partita è di marca della Cremonese quando il neo entrato Okereke riesce a trovare il gol del possibile 3-2. Un'azione che però viene fermata per un fallo di Floriani Mussolini che poi però è decisivo nel recupero quando procura il calcio di rigore alla Cremonese: che De Luca non fallisce e fa esplodere al 92′ l'intero stadio per una notte da assoluti protagonisti.