video suggerito
video suggerito

La classifica di Serie A dopo 10 giornate è cortissima: quanti punti servono per vincere lo Scudetto

Dopo 10 giornate c’è una classifica cortissima in Serie A. Sei squadre sono comprese in appena 4 punti, con il Napoli capolista a quota 22. Basandosi sulla media attuale potrebbero servire meno punti rispetto al solito per vincere lo Scudetto.
A cura di Alessio Morra
0 CONDIVISIONI
Immagine

Dopo 10 giornate, la Serie A, al vertice, ha una classifica cortissima. Ci sono sei squadre in quattro punti, con la settima il Como, a un punto da Juventus e Bologna. Si può iniziare a far di conto e provare a capire già quale può essere la somma utile per vincere lo Scudetto, che considerato quest'avvio è più bassa rispetto al solito, ma si confermerebbe più o meno in linea con quella della scorsa stagione, quando il Napoli vinse il titolo con 82 punti.

La classifica della Serie A dopo 10 giornate

La classifica in questo momento vede un gruppone vicinissimo. Napoli 22 davanti a Inter, Milan e Roma a 21 punti. Poi Juventus e Bologna 18, Como invece a 17. La proiezione finale, numeri alla mano, dà tra gli 80 e gli 84 punti Napoli, Inter, Milan e Roma. Un po' meno per la Juventus, che però può migliorare con Spalletti in panchina.

Solo due volte negli ultimi 10 anni ha vinto chi ha fatto meno di 85 punti

Negli ultimi dieci campionati solo due volte ha vinto una squadra che ha realizzato meno di 85 punti: il Napoli di Conte e la Juve di Sarri del 2020. Allargando il raggio agli ultimi quindici campionato ce ne sono altre due, si aggiungono all'elenco pure il Milan di Allegri del 2011 e la prima Juve di Conte del 2012. Quest'anno la tendenza potrebbe essere quella delle stagioni succitate. Basandosi sulla somma punti dopo le prime 10 giornate.

Immagine

I campionati dominati da Juventus, Inter e Napoli

In ogni caso c'è una somma punti che va verso il basso e non verso l'alto. Se si pensa che nel 2018 il Napoli di Sarri con 91 punti arrivò secondo! Dal 2014 in poi hanno vinto superando i 90 punti due volte l'Inter e cinque la Juventus, che in un'occasione chiuse addirittura con 102 punti. Mentre il Napoli di Spalletti ne realizzò 90 tondi. Punteggi che basterebbero e avanzerebbero a tutte le contendenti.

Perché la media punti sembra destinata ad abbassarsi

La tendenza ovviamente potrà cambiare, perché magari una delle contendenti effettuerà un filotto di vittorie. Ma per ora il Campionato vede già con due sconfitte il Napoli e la Juventus, tre invece per Inter e Roma. Mentre il Milan ha perso solo una partita, ma ha a verbale tre pareggi. Una sola sconfitta anche per il Como, che però segna poco e quindi ha pareggiato la metà delle partite giocate.

Immagine

Il numero delle sconfitte è interessante. Perché c'è una regoletta, anzi ce ne sono due di regolette storiche che vanno applicate per vincere lo Scudetto. La prima riguarda il numero dei gol subiti: chi ne subisce meno ha molte più chance di vincere, lo porta a casa quasi sempre. Poi bisogna perdere poco, ma quest'anno hanno già perso tutte dopo dieci giornate, e considerati gli innumerevoli confronti diretti che ci saranno da qui al termine del girone d'andata qualche sconfitta arriverà ancora. Al termine del girone d'andata, a gennaio, si avrà un quadro ancora più chiaro, e con una soglia punti scudetto che potrebbe essere sempre più bassa.

0 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views