Italia, buona la prima per l’Under 21 di Nicolato: “Bene, ma possiamo migliorare”

A pochi giorni dalla vittoria in amichevole contro la Moldavia, l'Italia Under 21 ha strapazzato anche il Lussemburgo nella prima gara valevole per le qualificazioni al prossimo Europeo di categoria. La serata di Castel di Sangro ha dunque regalato il primo sorriso al nuovo commissario tecnico dopo il buon lavoro svolto con i suoi ragazzi nel Mondiale Under 20.
Le cinque reti rifilate al primo avversario europeo, sommate alle quattro segnate ai moldavi, hanno strappato applausi anche al presidente Gravina: accorso anche lui al ‘Teofilo Patini' per vedere da vicino gli Azzurrini: "È stata una buona Italia, ma possiamo migliorare – ha dichiarato Nicolato a Rai Sport – Nel primo tempo, forse, abbiamo portato un po' troppo palla. Il nostro tipo di gioco tende a sfiancare gli avversari come questi, che tendono a chiudersi, trovando qualche spazio in più nella ripresa".

La prestazione di Moise Kean e Nicolò Zaniolo
Tra i protagonisti della serata di Castel di Sangro anche i due giocatori "puniti" da Mancini e bacchettati anche dallo stesso Paolo Nicolato: Kean e Zaniolo. L'ex attaccante della Juventus è andato in rete grazie al secondo rigore concesso all'Italia, il romanista ha invece offerto sprazzi del suo talento: "La sostituzione di Kean? Mi serviva un calciatore che giocasse più in ampiezza – ha aggiunto il commissario tecnico azzurro – Moise tendeva ad accentrarsi ed in panchina avevo Riccardo che, invece, è bravissimo a fare quel tipo di gioco. Per quanto riguarda il cambio di Zaniolo, ho tanti giocatori di qualità e, se posso, preferisco utilizzarli". Il prossimo appuntamento con le qualificazioni per Euro 2021 sarà a Dublino. Locatelli e compagni saranno infatti impegnati il 10 ottobre contro l'Irlanda, per quello che sarà il primo vero test importante del nostro girone.