Il nuovo progetto della Bombonera: così può cambiare lo stadio più famoso del Sudamerica

La nuova ‘Bombonera' è oggi una realtà, non più un semplice progetto su carta che faceva sognare i tifosi argentini. Uno dei più gloriosi impianti di calcio al mondo sarà pronto a breve, malgrado i problemi legati al coronavirus abbiano fortemente rallentato il processo di ristruttura e nuovo modellamento dell'impianto in un nuovo stadio avveniristico. Il progetto è "Bombonera 360″ e riguarda una ristruttura quasi completa dello stadio del Boca.
"Non esistono piani B, noi andiamo avanti per la nostra strada e con Bombonera 360" ha confermato Carlos Navarro al giornale Olé in un'intervista in cui poi ha aggiunto: "Non è che esista un progetto in concorrenza con un altro perché la scelta è stata già fatta". Dunque, lo stadio “Alberto José Armando”, la storica casa del Boca Juniors e punto di riferimento del calcio sudamericano ha da oggi un progetto ben definito e ufficializzato.
La conferma del progetto ‘Bombonera 360'
Questo, dunque resta il progetto ufficiale, che cambierà pelle allo storico impianto ma che resterà legato alla sua tradizione: "Ciò che ricreeremo da nuovo è la chiusura dell'ultimo anello, un completamento storico in cui convivranno il settore esistente con quello nuovo. Ciò che facciamo è riprodurre ogni colonna che con la sua forma particolare caratterizza l'impianto".
Addio al ‘progetto sloveno'
Dunque, anche malgrado la pandemia e i problemi incorsi con il coronavirus, la nuova Bombonera non è mai entrata in discussione con altri progetti e candidature. Quella ufficiale era e resterà ‘Bombonera 360‘, Bob si conoscono ancora i tempi precisi di realizzazione, visto il protrarsi dell'emergenza ma resta un dettaglio. E' stato dunque definitivamente abbandonato il cosiddetto ‘progetto sloveno' che prevedeva un abbattimento totale di una parte dell'impianto e una spesa generale molto più ingente dell'attuale. Attorno ai 70 milioni di dollari.