Il Napoli riparte dominando il Sassuolo: McTominay sempre decisivo, De Bruyne è di un’altra categoria

Dove eravamo rimasti: col Napoli campione d'Italia. E col piglio dei campioni gli azzurri hanno iniziato la stagione 2025/26 vincendo a Reggio Emilia contro il Sassuolo fresco di ritorno in Serie A: un 2-0 ottenuto quasi ‘a filo di gas', con la consapevolezza dei più forti. Ci ha pensato il solito Scott McTominay a ribadire perché è stato nominato MVP dello scorso campionato, mettendo a segno il gol del vantaggio azzurro nel primo tempo e poi a inizio ripresa è arrivata la rete di Kevin De Bruyne – apparso già di categoria superiore per tocchi di palla e padronanza delle situazioni e anche tirato fisicamente – che ha chiuso di fatto la partita.
Conte schiera un 4-1-4-1, Lucca unico riferimento offensivo
In assenza dell'infortunato Lukaku, Conte ha schierato titolare il nuovo arrivato Lucca, ma non al centro del tridente bensì come riferimento offensivo di un 4-1-4-1 con Lobotka playmaker basso e poi Politano, Anguissa, McTominay e De Bruyne in mediana, con questi ultimi due a decentrarsi a turno a sinistra. In difesa il tecnico azzurro ha dato fiducia alle sicurezze dello scorso anno, preferendo Meret e Juan Jesus rispettivamente ai nuovi Milinkovic-Savic e Beukema, con Buongiorno in panchina non essendo ancora del tutto pronto dopo il lungo stop.
McTominay, ancora lui: lo scozzese sblocca la partita
Si è capito fin dall'avvio che il Napoli voleva essere padrone del campo, una superiorità concretizzatasi al 17′ col colpo di testa di McTominay su cross del solito inesauribile (e indispensabile nello scacchiere di Conte, per come canta e porta la croce) Politano, dopo che qualche minuto prima De Bruyne aveva trovato Rrahmani solo in area con un assist illuminante, col kosovaro che aveva sprecato la grande occasione. Sul finire del primo tempo ancora McTominay ha colto la traversa con un destro secco dal limite dell'area.
De Bruyne bagna l'esordio con un gol: match messo in cassaforte
Un altro palo del Napoli al 55′ è stato il preludio del raddoppio messo a segno da De Bruyne direttamente su calcio di punizione molto decentrato a sinistra sulla trequarti: sembrava un cross tagliatissimo e probabilmente lo era, nessuno ha toccato il pallone che ha ingannato Turati.
Il match di fatto è finito lì, con l'unico sussulto dell'espulsione di Koné del Sassuolo con rosso diretto a una decina di minuti dalla fine, praticamente senza alcun rischio corso da Meret. Ottima la prima per Conte e il suo Napoli scudettato.
Genoa-Lecce 0-0 nell'altro anticipo
Nell'altro anticipo del sabato, Genoa e Lecce hanno pareggiato 0-0. Decisivi gli interventi del portiere ospite Falcone, che si oppone alle conclusioni di Valentin Carboni e Aaron Martin. Partita non spettacolare, che consegna un punto per uno a due squadre che dovranno probabilmente lottare per la salvezza.