Il Milan trova i soldi per il bilancio in rosso: glieli dà il Fondo Elliott

Il Fondo Elliott sembra pronto a ricapitalizzare il Milan. Il bilancio del 2018-2019 sarà pesantemente in rosso, pare di almeno 90 milioni di euro, e la proprietà del fondo avrebbe deciso di aumentare l’ammontare complessivo investito dal fondo nel club rossonero.
Finanziamento per il Milan
Dopo l’acquisto del club nell’estate 2018, avvenuta tramite il pegno sul credito da 370 milioni di euro, interessi compresi, nei confronti della Rossoneri Sport, che all’epoca era controllata da Mister Li, e la decisione di convertire in capitale i due bond da 128 milioni complessivi emessi dal club nel maggio di due anni fa, il fondo guidato dall’americano Paul Singer nei prossimi giorni dovrebbe convertire in capitale un altro finanziamento soci erogato nei mesi scorsi al Milan. Il quotidiano Milano Finanza scrive che il CDA del club deve fare i conti con il bilancio 2018-2019 con un rosso pesantissimo, e per questo il socio di riferimento ha deciso di intervenire.
Bilancio in rosso per il Milan
Il consiglio d’amministrazione dovrebbe riunirsi nei prossimi giorni per l’approvazione del progetto di bilancio al 30 giugno 2019, che secondo alcune fonti dovrebbe evidenziare una perdita vicina ai 90 milioni di euro, ma ci sono stime che parlano anche di un passivo ancora maggiore. Il patrimonio netto del club rossonero, considerato il rosso di bilancio, potrebbe diventare negativo e per questo il Fondo Elliott avrebbe deciso di convertire i crediti maturati in versamento per futuri aumenti di capitale. Sempre secondo quanto riferisce MF si tratterebbe di una cifra rilevante anche superiore al rosso di bilancio. Con la conversione in capitale dei crediti non sarà lanciato un autentico aumento di capitale, che avrebbe tempi tecnici più lunghi e avrebbe coinvolto anche i piccoli azionisti. Ma ci saranno sicuramente effetti positivi sul patrimonio del Milan.