video suggerito
video suggerito

Il Ct della Spagna nega il saluto all’assistente dell’arbitro: il suo gesto viene mostrato in diretta

Luis de la Fuente esce furioso dal campo dopo il pareggio della sua Spagna contro la Turchia. Il Ct spagnolo ha chiesto spiegazioni all’arbitro e quando gli si avvicina l’assistente gli nega il saluto.
A cura di Fabrizio Rinelli
10 CONDIVISIONI
Immagine

La Spagna vola direttamente ai Mondiali 2026 ma nell'ultima sfida della fase a gironi contro la Turchia il CT Luis de la Fuente avrebbe voluto vincere. Il 2-2 finale non ha soddisfatto l'allenatore degli spagnoli che perde la pazienza soprattutto nel finale di gara quando vede annullare il gol della vittoria dall'arbitro. A quel punto il Ct chiede spiegazioni invano. Forse per un fallo precedente su Fornals nell'azione che si conclude con l' annullamento del gol di Fermin per fuorigioco nei minuti di recupero.

Non è chiaro questo mentre appare chiarissimo ciò che ha fatto lo stesso allenatore della Spagna poco dopo il triplice fischio. Quando l'arbitro di gara fischia la fine, De la Fuente si dirige verso il guardalinee che era a bordo campo, con l'indice rivolto verso l'alto e con l'intenzione di lamentarsi di qualcosa. Ma l'assistente del direttore di gara fa finta di non sentire e allunga solo la mano per darla al Ct della Spagna che nonostante fosse ripreso in diretta dalle varie televisioni si esibisce in un gesto poco elegante e sicuramente non sportivo ritraendo la sua mano senza volerla stringere all'assistente.

La sequenza di fatto è stata molto chiara. L'assistente, ignorando le proteste del tecnico spagnolo, gli porge la mano, e De la Fuente la ritira bruscamente, prima di incrociare in campo l'allenatore della TurchiaVincenzo Montella, che abbraccia subito facendogli tanti complimenti per la partita giocata. Si tratta di un atteggiamento insolito per Luis de la Fuente, che era visibilmente arrabbiato e ha sfogato la sua frustrazione sulla squadra arbitrale in campo.

La sua Spagna di fatto può festeggiare una comoda qualificazione diretta ai Mondiali a differenza della Turchia che così come l'Italia è inserita in prima fascia e dovrà vedersela contro una delle quattro nazionali inserite nella quarta fascia ovvero Svezia, Macedonia del Nord, Irlanda del Nord e Romania. Montella infatti anche per questo motivo e sicuro ormai dei playoff ha risparmiato qualcuno dei big della sua Turchia per evitare infortuni. Basti pensare che Yildiz è rimasto in panchina per tutta la partita.

10 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views