video suggerito
video suggerito

Il Bayern porta l’UEFA in tribunale: il trattamento riservato ai tifosi a Parigi è “inaccettabile”

Il Bayern Monaco ha presentato una denuncia formale in merito alle misure adottate dalla polizia francese che hanno influito sugli spostamenti dei tifosi tedeschi a Parigi in occasione della partita contro il Paris Saint-Germain.
A cura di Vito Lamorte
0 CONDIVISIONI
Immagine

Il Bayern Monaco ha presentato un reclamo formale alla UEFA e alle autorità francesi per le severe misure di sicurezza imposte all’ultimo momento ai propri tifosi in occasione della sfida di Champions League contro il Paris Saint-Germain. In un comunicato ufficiale, il club tedesco ha definito “inaccettabili” le disposizioni della Prefettura di Polizia di Parigi, denunciano la loro “natura improvvisa” e l’impatto negativo sull’esperienza dei sostenitori bavaresi.

Le norme, annunciate a meno di 24 ore dal calcio d’inizio, obbligavano tutti i pullman provenienti dalla Germania a radunarsi in un’area di sosta alla periferia della capitale francese per poi essere scortati fino al Parc des Princes. Ai tifosi arrivati autonomamente, invece, era vietato muoversi in auto: potevano recarsi allo stadio solo con i mezzi pubblici. Dopo la gara, inoltre, il ritorno ai veicoli originali è stato imposto con rigidi controlli, costringendo centinaia di persone a lasciare Parigi solo all’alba.

Immagine

“Un provvedimento inaccettabile, comunicato senza alcun preavviso”, ha ribadito il Bayern in una nota, sottolineando come non ci fosse “alcun incremento del rischio rispetto all’ultima trasferta a Parigi nel 2023”. Il club ha poi annunciato di star valutando “ulteriori azioni legali” a tutela dei propri tifosi, già penalizzati dalle condizioni precarie del punto di raccolta — un’area con un solo bagno, priva di cibo e acqua.

Il Bayern Monaco porta l'UEFA in tribunale

Il caso è approdato anche in tribunale: il Bayern ha chiesto la sospensione d’urgenza dell’ordinanza della prefettura, ma la sentenza è arrivata solo a partita conclusa, rendendo impossibile un intervento tempestivo.

Sia il PSG sia la UEFA hanno espresso solidarietà al club di Monaco, chiedendo chiarimenti alle autorità francesi. Il Bayern, dal canto suo, ha promesso che l’episodio “non resterà senza conseguenze”, determinato a portare avanti la battaglia per i diritti dei propri tifosi anche fuori dal campo.

0 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views