Gravi ma stabili le condizioni del tifoso caduto nel fossato alla prima di Donadoni con lo Spezia

Continuano i giorni di apprensione per il tifoso dello Spezia precipitato nel fossato dello stadio Picco durante Spezia-Bari, match di Serie B disputatosi venerdì sera e che dai tifosi di casa era sentito particolarmente per il debutto ufficiale in panchina di Roberto Donadoni. Il cinquantenne è stato ricoverato d'urgenza in ospedale dopo aver subito un forte trauma cranico e la doppia frattura del bacino e dell'osso parietale: per lui terapia intensiva e prognosi riservata. Le condizioni restano gravi anche se i medici lo considerano fuori pericolo di vita. Gesti di solidarietà alla famiglia da parte del club e della città.
Cos'è successo nel secondo tempo di Spezia-Bari: la caduta del tifoso nel fossato
La corsa in ospedale in prognosi riservata è avvenuta nell'immediato post incidente che ha costretto anche alla momentanea sospensione della partita tra Spezia e Bari nel secondo tempo. Secondo le prime ricostruzioni sull'accaduto, il tifoso ha perso l'equilibrio da solo, precipitando dalla balaustra e finendo nel fossato sottostante. E' stato subito raggiunto da altri ultras dello Spezia che si sono prontamente calati nel fossato prima che fosse recuperata una scala che ha permesso a personale di 118, Croce Rossa e Vigili del Fuoco di intervenire.
Gara sospesa per facilitare l'intervento dei soccorsi e riportare la calma
Intanto, la partita – che ha visto l'affluenza in massa per assistere al debutto di mister Donadoni in panchina – è stata interrotta per alcuni minuti nel corso del secondo tempo per consentire di riportare la calma in tribuna, in un clima di visibile apprensione generale. Il malcapitato è stato poi posizionato sulla barella e in ambulanza è stato trasferito all’ospedale Sant’Andrea, senza mai perdere coscienza. Il primo bollettino medico parla di un forte trauma cranico e delle fratture del bacino e dell'osso parietale per l'impatto sul cemento.
La solidarietà dei tifosi, della città e della società Spezia Calcio
Nel frattempo, sui social si è diffusa una immediata solidarietà collettiva di fronte all'incidente: amici, compagni di curva, e altri tifosi hanno fatto sentire il proprio appoggio pubblicando anche alcuni striscioni di sostegno. Anche la società Spezia Calcio ha espresso vicinanza alla famiglia e ha ribadito l’impegno a collaborare con le autorità per chiarire la dinamica dell’incidente, che appare del tutto accidentale. Il Comune ha annunciato che verranno valutate tutte le misure necessarie per migliorare eventuali problemi di sicurezza dello stadio Picco.