video suggerito
video suggerito

Dove l’Italia giocherà i playoff per andare ai Mondiali 2026: le città e gli stadi

L’Italia dovrà guadagnarsi la qualificazione ai Mondiali 2026 ai playoff: per la semifinale è stata scelta la New Balance Arena di Bergamo come campo casalingo mentre per la finale si valuta lo stadio Olimpico di Roma.
A cura di Vito Lamorte
6 CONDIVISIONI
Immagine

L’Italia guidata da Rino Gattuso disputerà la semifinale dei playoff per accedere al Mondiale 2026 alla la New Balance Arena di Bergamo: manca soltanto l’ufficialità. Per un’eventuale finale, invece, si valuta lo stadio Olimpico di Roma come possibile sede, anche se al momento non ci sono conferme definitive.

La pesante sconfitta con la Norvegia all’esordio nelle qualificazioni, unita alla larga differenza reti costruita da Haaland e compagni, ha complicato il percorso degli Azzurri. Nonostante le sei vittorie raccolte nel girone, l’Italia dovrà giocarsi il pass per il Mondiale attraverso gli spareggi, unico modo per entrare nel gruppo delle 48 nazionali che si contenderanno il titolo la prossima estate.

La New Balance Arena di Bergamo.
La New Balance Arena di Bergamo.

Gli stadi dove l'Italia giocherà i playoff per i Mondiali 2026

Il ranking FIFA permetterà agli Azzurri di essere inseriti nella prima fascia del sorteggio di giovedì 20 novembre, garantendo così il vantaggio di disputare in casa la semifinale. Per la finale, invece, non ci saranno certezze: sarà il sorteggio a stabilire eventuale sede e fattore campo.

In attesa di conoscere l’avversaria, la FIGC sembra aver già individuato l’impianto per il match decisivo. Secondo quanto riportato da Sky Sport, la scelta è orientata verso la New Balance Arena di Bergamo, già teatro della sfida Italia-Estonia del 5 settembre. L’ufficializzazione dovrebbe arrivare subito dopo il sorteggio.

Lo stadio Olimpico di Roma.
Lo stadio Olimpico di Roma.

Per quanto riguarda il calendario, i playoff europei prevedono una semifinale e una finale: l’Italia affronterà il primo incontro, contro una squadra proveniente dalla quarta fascia, il 26 marzo. L’eventuale partita decisiva si giocherà il 31 dello stesso mese.

Le statistiche della Nazionale Italiana e Bergamo e a Roma

Queste sono le statistiche aggiornate sui precedenti della Nazionale italiana a Bergamo e a Roma:

  • Bergamo (Gewiss / New Balance Arena): 4 precedenti con 2 vittorie (contro Malta e Estonia), 2 pareggi (1-1 con Olanda nel 2020; 1-1 con Turchia nel 2006) e 0 sconfitte.
  • Roma (Stadio Olimpico): 53 partite con 31 vittorie, 14 pareggi e 7 sconfitte.
6 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views