video suggerito
video suggerito

Cosa succede se l’Italia perde o pareggia con l’Estonia e cosa serve per qualificarsi ai Mondiali 2026

La sfida all’Estonia, oggi alle 20:45 a Tallin, pone all’Italia di Gattuso un unico obiettivo da raggiungere: la vittoria a suon di gol. Ma nello sciagurato caso di un pareggio o addirittura di una sconfitta cosa accadrebbe agli Azzurri? Nulla di matematicamente compromesso, ma la qualificazione ai Mondiali 2026 diverrebbe una impresa disperata.
A cura di Alessio Pediglieri
0 CONDIVISIONI
Immagine

Vincere. Contro l'Estonia l'Italia di Gattuso ha un unico risultato da perseguire ad ogni costo per sperare nel sogno iridato e la qualificazione ai Mondiali 2026. Ma il match in programma a Tallin di questa sera alle 20:45 (diretta in chiaro su Rai 1) nasconde insidie pericolose e in caso di verdetto diverso dal successo, per gli Azzurri si spalancheranno le fauci dell'inferno.

La situazione nel Girone B di qualificazione è al momento molto fluida con l'Italia che ha in mano il proprio destino anche se deve sperare in un capitombolo epocale della Norvegia per potersi riavvicinare alla vetta della classifica e strappare la prima posizione che vorrebbe dire qualificazione diretta. Ma gli azzurri devono solo pensare a vincere, e farlo a suon di gol, per puntellare almeno la strada che porta ai play-off e giocarsi poi il tutto per tutto nella speranza che sia differente l'esito rispetto alle ultime due edizioni di qualificazione. Ma se non dovesse vincere contro l'Estonia, cosa accadrebbe?

Cosa accade se l’Italia pareggia contro l’Estonia

L'Italia non si aggiudica i 3 punti in palio e con un solo punto può ulteriormente compromettere la corsa al primo posto. Se termina seconda, andrebbe ai play-off ma la situazione sarebbe delicatissima, rimandando il tutto alla sfida diretta contro Israele a Udine, nella speranza che la Norvegia (che gioca contro gli israeliani alle 18) abbia fatto il proprio compito, vincendo in goleada. In caso di arrivo a pari punti con un’altra squadra, infatti, i criteri come la differenza reti saranno decisivi per stabilire la classifica definitiva.

Cosa succede se l’Italia perde contro l’Estonia

Niente punti, il che sarebbe la certificazione dell'addio al primo posto e una disperata rincorsa al secondo. A questo punto diverrebbe fondamentale il risultato di Israele perché in caso di punti o di vittoria contro la Norvegia, anche i play-off diventerebbero una chimera, rischiando di rendere il match diretto di Udine una mera formalità inutile ai fini della classifica finale.

Immagine

Cosa serve all'Italia per andare ai Mondiali 2026

L'Italia dovrebbe – opzione al momento ancora possibile – vincere il girone perché il primo posto assicura la qualificazione diretta. Al massim0, si deve puntare al 2°, che varrebbe l'accesso ai play-off. In entrambi i casi, però, sarà fondamentale anche avere una differenza reti molto favorevole.

La classifica attuale del Girone B di qualificazione

  1. Norvegia – 15 punti, 5 partite, differenza reti +21
  2. Italia – 9 punti, 4 partite, differenza reti +5
  3. Israele – 9 punti, 5 partite, differenza reti +4
  4. Estonia – 3 punti, 5 partite, differenza reti −8
  5. Moldova – 3 punti, 5 partite, differenza reti −22
0 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views