Conte studia il cambio di modulo per il Napoli: pronta la rivoluzione tattica contro l’Atalanta

Il Napoli post-sosta delle Nazionali potrebbe presentarsi con un volto nuovo. Antonio Conte, nel laboratorio tattico di Castel Volturno, sta sperimentando alternative per rilanciare gli azzurri, chiamati già sabato sera contro l’Atalanta a invertire la rotta e ritrovare continuità dopo un periodo difficile.
Secondo quanto riportato da Sky, l’allenatore salentino starebbe valutando un cambio modulo: dalla consueta difesa a quattro al 3-4-3. L’obiettivo è alleggerire il lavoro di sacrificio sulle ali e aumentare il peso offensivo, un aspetto in cui il Napoli è stato deficitario nelle ultime uscite.

Conte studia il Napoli a tre: rivoluzione tattica per sfidare l’Atalanta
Se Conte confermerà la difesa a tre, Juan Jesus affiancherebbe Rrahmani e Buongiorno al centro, offrendo maggiore protezione davanti a Milinkovic-Savic. A centrocampo, Scott McTominay, fresco protagonista con la Scozia, agirà come mediano accanto a Lobotka, spostando il proprio raggio d’azione verso il centro del campo. Sulle fasce toccherà a Di Lorenzo e Miguel Gutierrez interpretare il ruolo di “quinti”, con compiti di corsa e copertura lungo tutta la linea laterale.
In attacco, invece, le certezze restano: Politano a destra, Neres a sinistra e Hojlund come punta centrale. La novità più significativa riguarda Elif Elmas, che col passaggio al 3-4-3 rischierebbe di partire dalla panchina, sacrificato nel ruolo di mezzala che aveva coperto in assenza di Anguissa.

Conte sembra dunque pronto a una soluzione tattica di emergenza, che possa dare equilibrio e incisività alla squadra, sperimentando assetti diversi per affrontare l’Atalanta e ridare fiducia a un Napoli in cerca di riscatto.
Dopo le difficoltà che il Napoli ha mostrato nella prima parte di stagione, Conte vuole dare una nuova veste tattica alla squadra campione d'Italia in carica.