video suggerito
video suggerito

Chivu risponde a chi pensa che l’Inter si sia adagiata dopo il vantaggio a Verona: “Non abbiamo rallentato”

Chivu ha risposto a Dario Marcolin, talent di DAZN, che analizzando il match di Verona ha affermato come l’Inter dopo il gol dell’1-0 si sia adagiata e abbia lasciato campo agli avversari.
A cura di Vito Lamorte
0 CONDIVISIONI
Immagine

Cristian Chivu è soddisfatto per la vittoria dell'Inter a Verona e si gode il secondo trionfo di fila dopo quello con la Fiorentina. L'allenatore nerazzurro ha risposto a Dario Marcolin, talent di DAZN, che analizzando il match ha affermato come l'Inter dopo il gol dell'1-0 si sia adagiata e abbia lasciato campo agli avversari: "Non abbiamo rallentato dopo l'1-0, volevamo far uscire il Verona per ripartire. Volevamo che fosse il Verona a prendere dei rischi. E così abbiamo avuto anche due occasioni ma non siamo riusciti a chiudere la partita. Poi dopo il pareggio l'inerzia cambia. Quando vuoi attirare fuori l'avversario, a volte perdi anche l'intensità della partita. E il Verona è bravissimo in questo, è allenata molto bene, faccio i complimenti al Verona".

Nessuna polemica ma solo una puntualizzazione da parte di Chivu, che ha sottolineato la buona prova del Verona e ha gli ha fatto i complimenti a più riprese.

Immagine

Il tecnico nerazzurro ha parlato così della vittoria del Bentegodi arrivata solo nei minuti di recupero grazie ad un autogol di Frese: "Il calcio non è solo bellezza. Queste partite, quando si mettono così, è più facile perderle che vincerle. Bisogna fare anche un po' di bagarre per vincere queste partite".  

Chivu: "Non si vince solo con la bellezza"

In conferenza stampa dopo il match Cristian Chivu ha riproposto il tema: "È la quinta partita in 10 giorni, abbiamo il dovere di mettere in campo la nostra versione migliore nelle condizioni in cui siamo in quel giorno. Non si vince solo con la bellezza. Volevo rischiare anche di più ma due ripartenze del Verona mi hanno fatto cambiare idea. In Italia ho imparato che se non puoi vincere, magari ti accontenti anche del pareggio. Poi siamo stati fortunati". 

L'allenatore dell'Inter ha chiuso così la sua analisi sulla gara: "Mi prendo una partita del genere perché insegna tanto. Bisogna accettare che le partite sporche bisogna farle sporche. E la vittoria così è importante".

0 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views