video suggerito
video suggerito

Chi è Darren Burgess e cosa farà il nuovo Director of Performance della Juventus: ex dell’Arsenal

Classe 1974, nato in Australia Darren Burgess ha lavorato anche con Arsenal e Liverpool. Sarà a stretto contatto con la dirigenza e con il tecnico Tudor. Il suo lavoro consisterà riguarda principalmente la prevenzione degli infortuni.
A cura di Alessio Morra
0 CONDIVISIONI
Immagine

La Juventus continua a rimodellare l'assetto societario. Il club bianconero ha annunciato la firma di Darren Burgess, cinquantunenne australiano, che ricoprirà il ruolo di Director of Performance e collaborerà con Damien Comolli, Giorgio Chiellini, Francois Modesto e l'allenatore Igor Tudor, oltre a tutte le aree tecniche e tutti i gruppi di età del Club. Burgess ha lavorato anche con Arsenal e Liverpool. Nel comunicato la Juve scrive anche: "Le tappe salienti della sua carriera sono rappresentate dal lavoro realizzato sulla prevenzione degli infortuni, la supervisione del reparto medico e performance in tutti i suoi aspetti – fitness, alimentazione, riabilitazione, psicologia e recupero sia in ambito maschile sia femminile – e nell’innovazione nello sviluppo dei talenti".

Burgess ha lavorato con Arsenal e Liverpool

Decine di migliaia di tifosi della Juve si staranno chiedendo chi è davvero Darren Burgess? Australiano, classe 1974, è nato 17 maggio. Il calcio lo conosce bene, ha collaborato con la nazionale dell'Australia ai tempi dei Mondiali del 2010 e soprattutto è stato per due anni al Liverpool e per tante stagioni all'Arsenal, dove si è occupato della preparazione. Con i Gunners ha lavorato soprattutto nella prevenzione degli infortuni.

Cosa farà alla Juventus Darren Burgess

Laureato in Scienze motorie all'Università del New South Wales, ha un dottorato di ricerca in Sviluppo dei talenti, attualmente sta frequentando un Master in Direzione sportiva. Autore di numerose pubblicazioni nello sviluppo è stato anche consulente per club dell'NFL e della NBA. La Juventus ricorda anche che: "Burgess è attualmente consulente di high performance per FIFPRO e siede nei board consultivi di Traits Insights, PEAQ High Performance e Telos Performance Partners".

Il lavoro principale di Burgess riguarderà la prevenzione degli infortuni. Di fatto sarà un supervisore del reparto medico in ogni suo aspetto: dal fitness, all'alimentazione passando per la riabilitazione e alla psicologia, fino al recupero da un infortunio. Porterà con sé la sua metodologia.

0 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views