video suggerito
video suggerito

Arteta chiede aiuto ai piloti di caccia della RAF: loro possono migliorare i calciatori dell’Arsenal

Mikel Arteta chiede aiuto ai piloti della Royal Air Force per migliorare i suoi metodi nel gestire la squadra: lo spagnolo dimostra ancora una volta di saper portare i calciatori fuori dalla loro zona di comfort.
A cura di Nicolo Piemontesi
0 CONDIVISIONI
Immagine

I Gunners potrebbero cambiare reparto d'esercito, abbandonare i cannoni e affidarsi ai caccia dell'aeronautica. Tutto questo grazie al loro allenatore, Mikel Arteta vorrebbe infatti invitare un paio di piloti della RAF (Royal Air Force) al centro d'allenamento dell'Arsenal per migliorare alcuni aspetti della gestione del team. Il focus dovrebbe essere proprio sul metodo di comunicare tra l'allenatore, il suo staff e i giocatori, una trovata che dimostra ancora una volta come il coach spagnolo sia in costante ricerca di modi per migliorare.

Non è la prima volta che in casa Arsenal i giocatori imparano ad allenarsi in modo differente dal normale, non mancano di certo esercizi e ore di palestra, ma per l'allenatore spagnolo è altrettanto importante saper uscire dalla propria comfort zone e imparare anche da fattori esterni al calcio. Era già successo lo scorso anno, quando a una cena di squadra, Arteta assunse dei borseggiatori per svuotare le tasche dei giocatori: un modo per insegnargli a non abbassare mai la guardia, in campo e nella vita.

Immagine

Perché Arteta vuole i piloti della RAF agli allenamenti dell'Arsenal

A rivelarlo è stato l'allenatore stesso che, come riportato dal The Telegraph, durante un evento a Londra ha dichiarato: "Voglio migliorare sempre di più, a volte penso che il mio modo di preparare la partita non sia abbastanza o che il modo con cui comunico alla squadra non sia ottimale". Tutti piccoli spunti che hanno portato Arteta a pensare ai piloti della RAF come possibile modello da seguire: "Mi sono chiesto chi potessero essere i migliori a farlo, e chi se non i piloti dell'Aeronautica militare britannica. Quindi ho cominciato a parlarci per capire come comunicano tra di loro, è una questione di vita o di morte, non usano 20 parole se ne basta una sola". Quella dell'Arsenal non sarà altrettanto rischiosa come situazione, ma l'allenatore ha già deciso e, dopo averci parlato personalmente, vuole che i piloti vengano ad assistere agli allenamenti e analizzino tutto quello che vedono.

Una duplice lezione da parte di Arteta che non solo ha sottolineato l'importanza di uscire dalla propria zona di comfort, ma ha anche dimostrato grande umiltà: "Bisogna saper essere vulnerabili, saper accettare le critiche e lasciare che ti dicano: ‘sei pessimo in questo, devi migliorare'. Prendere questi commenti e partire da quelli per mettersi al lavoro imparando da loro e applicandolo su di noi". Un modo particolare, ma perfettamente in linea con il personaggio, sempre alla ricerca di un modo per massimizzare il risultato degli sforzi e aumentare l'efficacia dei suoi metodi.

Immagine

L'andamento dell'Arsenal in Premier e Champions League

I risultati sembrano dar ragione all'allenatore e a tutto lo staff biancorosso. L'Arsenal, in perfetta copia con quanto successo l'anno scorso, insegue il Liverpool capolista. Questa volta però i Gunners si auspicano un esito diverso, rispetto alla seconda posizione della Premier League 2024. Solo due punti separano la squadra dello spagnolo dalla capolista allenata da Arne Slot. In Europa invece, la squadra di Londra è partita subito forte imponendosi sull'Athletic Bilbao per due reti a zero. Nonostante il periodo di forma invidiabile, lo spagnolo vuole migliorare ancora di più e per questo non vede l'ora di poter ospitare dei veri Top Gun nel centro di allenamento.

0 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views