Italia favolosa, vince il bronzo agli Europei femminili e torna sul podio dopo trent’anni: Francia KO

L'Italia vince la medaglia di bronzo agli Europei di basket femminili battendo la Francia 69-54. Una gara fantastica da parte delle ragazze di Coach Andrea Capobianco, che hanno subito superato la delusione della semifinale e hanno riportato la nazionale italiana sul podio della manifestazione europea trent'anni dopo l'ultima volta.
L'Italbasket è stata protagonista di un cammino fantastico con la fase a gironi disputata al PalaDozza di Bologna in cui le Azzurre hanno battuto Serbia, Slovenia e Lituania: nella seconda fase le Azzurre hanno battuto la Turchia in overtime e si sono arrese solo nel finale al Belgio. Al Peace and Friendship Stadium del Pireo è arrivata una fantastica vittoria che certifica l'ottimo lavoro fatto da questo gruppo insieme allo staff e riporta il basket italiano nell'elite continentale.
L'Italia ha vinto la sua ultima medaglia agli Europei nel 1995 a Brno, quando la squadra allenata da Riccardo Sales si aggiudicò l'argento: la nazionale azzurra vinse il primo Europeo della storia, che si giocò a Roma nel 1938; e nel 1974 salì sul podio conquistando il bronzo a Cagliari.
L'Italia vince la medaglia di bronzo agli Europei: Francia battuta
Una grande prova da parte delle Azzurre al Peace and Friendship Stadium del Pireo, che hanno dominato dall'inizio alla fine della sfida e hanno concesso pochissimo alle francesi. Grandissima prestazione difensiva da parte della squadra di Capobianco, che è riuscita a fermare la squadra vicecampione olimpica in maniera eccezionale.
Altra partita da incorniciare per Cecilia Zandalasini, che ha raggiunto e superato i 1000 punti con l'Italia e ha guidato da vero leader le compagne in campo.
Il tabellino di Francia-Italia (54-69)
Francia: Brochant 0, Foppossi 2, Ayayi 8, Rupert 4, Salaun 9, Badiane 2, Toure 13, Pouye 2, Djaldi Tabdi 2, Lacan 6, Bernies 6, Astier 0. Coach Jean Aime Toupane.
Italia: Keys 5, Pasa 6, Verona 11, Zandalasini 20, Pan 3, Cubaj 10, Madera 5, Santucci 0, Fassina 5, Andrè 4, Spreafico 0, Trimboli 0. Coach Andrea Capobianco.