video suggerito
video suggerito

Scherma, l’Italia non sbaglia: settimo oro europeo consecutivo per il Dream Team rosa

Niente bis invece nella sciabola maschile: azzurri sconfitti dalla Germania 45-44.
A cura di Giuseppe Cozzolino
19 CONDIVISIONI
Immagine

Niente da fare: passano gli anni ma lo scherma si conferma uno sport dove comandano ininterrottamente gli italiani. O meglio, le italiane: il Dream Team formato da Elisa Di Francisca, Arianna Errigo, Valentina Vezzali e Martini Batini ha battuto la Russia 45-44 nella finale di fioretto a squadre, conquistando la settima volta consecutiva l'oro europeo. Una "specialità" azzurra, ormai. Basta considerare che al "monopolio" europeo vanno aggiunti anche quattro ori negli ultimi cinque mondiali più quello olimpico a Londra 2012.

Gara tiratissima con le russe, capaci nella prima parte della gara di piazzare anche un parziale di 0-7. Di Francisca ha avviato la rimonta, poi Batini ed Errigo hanno affinato il punteggio piano piano, portando la gara, prima dell'ultima serie, sul 37-33. Errigo spinge portando il punteggio sul 44-38, e tutto sembra pronto per il trionfo: poi sale in cattedra Larisa Korobeynikova, che in pochi minuti firma uno 0-6 che vale il pareggio: 44-44, ed ultima stoccata decisiva. Dodici mesi fa, a Strasburgo, l'Italia fece la stessa cosa: sotto ad una stoccata dalla sconfitta, rimontò e vinse. Ed in molti hanno temuto che la Russia "vendicasse" così quell'oro sfuggito per un soffio. Ed invece no: il 45-44 è ancora una volta azzurro, così come la medaglia d'oro. Il cielo, sopra Budapest, è ancora una volta azzurro.

Non è riuscita invece l'impresa alla sciabola maschile: anche i ragazzi erano i detentori del titolo continentale, ma si sono arresi 45-44 alla Germania dopo un europeo che sembrava in discesa: 45-33 alla Bielorussi nei quarti, 45-32 alla Romania in semifinale. Tutto facile per Diego Occhiuzzi, Aldo Montano, Enrico Berrè e Luca Curatoli, che invece si sono dovuti accontentare dell'argento.

19 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views