Quanto potrebbe saltare in alto Duplantis ben oltre il record, se solo volesse, secondo ChatGPT

Armand Duplantis è riuscito ancora una volta a stupire il mondo. L'atleta svedese è riuscito a prendersi l'oro nel salto con l'asta raggiungendo un'altezza pari a 6.30. Di fatto si tratta di un'impresa sportiva senza precedenti. Duplantis sta continuamente migliorando se stesso stabilendo per la quattordicesima volta il nuovo record del mondo. È lui contro se stesso, nessuno infatti riesce ancora ad avvicinarsi minimamente ai suoi standard e infatti c'è già chi si chiede fino a che punto posso spingersi in futuro. Insomma, cosa aspettarsi ancora da un campione come Duplantis. La sensazione è che di festeggiamenti sfrenati in campo Duplantis ne possa fare ancora tanti, anche subito.

I dati incrociati riprodotti nelle sue ultime esibizioni e rielaborati da ChatGPT di fatto mostrano ampi margini di miglioramento per l'atleta svedese. Da foto e analisi tecniche viene dimostrato come in alcuni suoi salti il bacino e i piedi passino molto al di sopra della barra. In questo modo si nota benissimo come il suo corpo vada a formare un ampio margine significativo rispetto alla linea della stessa barra.
Certo, non è detto che automaticamente, a seconda di questi dati, Duplantis possa raggiungere un risultato ancora più ampio dei 6.30, ma visti i recenti risultati nulla si può più escludere. Lo svedese spesso si migliora di un centimetro alla volta ma c'è già un'ipotesi per un prossimo record futuro e per capire fino a che punto potrà spingersi ancora.

Considerando la posizione del suo corpo, la perfezione del suo salto e l'ampio margine che si nota tra il suo bacino e la barra, indicativamente si potrebbe già ipotizzare che Duplantis possa presto raggiungere quota 6.40 come obiettivo a breve/medio termine. Le immagini delle sue performance mostrano infatti come il suo bacino sia molto alto al momento del salto mentre il busto sembra sporgere verso l'interno o oltre la stessa barra. Un segnale di quanto Dupalntis possa avere margine verticale significativo nel segmento tra bacino e spalla.

Fino a quanto può spingersi Duplantis per battere l'ennesimo record del mondo
Fondamentale nella sua gara è anche il posizionamento dell'asta che appara ben flessa in tutti i casi per sfruttare il massimo potenziale verticale. È dunque facile ipotizzare che Duplantis possa ancora sorprendere e stabilire un altro record. Simulazioni scientifiche su uno dei suoi salti del 2024 (a 6,25 metri durante le Olimpiadi di Parigi ndr) indicano che avrebbe avuto un margine tale da poter arrivare fino a 6.40 metri senza toccare l'asta già più di un anno fa, grazie alla traiettoria dei piedi e del corpo. Insomma, in base a questi dati, si può pensare che Duplantis possa arrivare fino ai 6,40 metri e scrivere ancora l'ennesima pagina di storia di questo sport.