Olimpiadi invernali, Ted Ligety medaglia d’oro nello slalom gigante

La medaglia d'oro nello slalom gigante maschile dei Giochi Olimpici invernali di Sochi è stata conquistata, meritatamente, dall'americano Ted Ligety. É il primo sciatore extraeuropeo a vincere questa disciplina dello sci alpino. Sul podio, insieme allo statunitense, si posizionano, a sorpresa, due sciatori francesi: Steve Missilier e Alexis Pinturault.
Un superlativo Ted Ligety ha dominato lo slalom gigante nella prima manche e controllato nella seconda. Una gara a sé, una manche in solitaria, come se l'unico avversario fosse lui stesso. Ted Ligety fa il vuoto nella prima prova dello slalom gigante olimpico di Sochi, dando un secondo a tutti e dando una prova di forza imbarazzante. Perfetto dalla partenza all'arrivo, l'americano prenota la medaglia d'oro fin dall'alba in Russia.
Seconda manche più tecnica e stretta rispetto alla prima prova e fin da subito gli atleti faticano a mantenere le linee. Tra i primi il migliore è l'americano Goldberg, mentre delude ancora Bode Miller, 26° dopo la prima manche e che arriva dietro il compagno di squadra. Fuori nell’ultimo tratto di pista la medaglia d'oro nel supergigante Kjetil Jansrud.
Delusione per la seconda run di Davide Simoncelli dopo il terzo posto nella prima discesa. Bene Luca De Aliprandini che, dopo il diciannovesimo posto nella prima manche, ha guadagnato diverse posizioni e ha chiuso undicesimo.
CLASSIFICA FINALE – Slalom gigante maschile:
1. Ted Ligety (Usa) 02:45:29
2. Steve Missilier (Fra) +0.48
3. Alexis Pinturault (Fra) +0.64
4. Marcel Hirscher (Aut)
5. Ondrej Bank (Cze)
6. Matthias Mayer (Aut)
7. Benjamin Raich (Aut)
8. Felix Neureuther (Ger)
9. Thomas Fanara (Fra)
10. Henrik Kristoffersen (Nor)
Gli italiani:
11. Luca De Aliprandini (Ita)
15. Davide Simoncelli (Ita)
DNF : Roberto Nani e Manfred Moelgg