Julia Goerges batte Romina Oprandi agli Australian Open 2012

Romina Oprandi perde con la Goerges e manca il traguardo degli ottavi di finale. Peccato. A Melbourne il tennis italiano è rappresentato da Sara Errani. Nel torneo maschile avanzano Nadal e Federer.
La Oprandi partiva sfavorita con la Goerges, ma la tedesca rischia molto con il suo gioco e quando non è in giornata si può battere. L’italiana parte bene strappa il servizio nel terzo gioco all’avversaria e senza problemi vince il primo set (6-3). Al termine del primo set Julia chiama il fisioterapista per un problema all’occhio. C’è più equilibrio nella seconda partita. Nel seven crucial game c’è il break della Goerges, una delle tenniste più famose e più cercate più per le sue forme che per i suoi risultati. La Oprandi perso il servizio esce dal campo, quando rientra ha una vistosa fasciatura. E’ l’inizio della fine. La tedesca capisce che non può perdere. Porta a casa secondo e terzo set, che si chiude in ventinove minuti. Negli ottavi la Goerges sfiderà Vika Azarenka, numero tre del mondo, che ha eliminato la tedesca Barthel.
A fine match Romina è stata incalzata dai giornalisti, perché dopo aver battuto la Schiavone ha detto che avrebbe voluto giocare per la Svizzera: ‘Io vorrei giocare per l’Italia, mi piace l’Italia e la gente, ma devo pensare a cosa è meglio per la sua carriera.’. Hanno lasciato quattro game alle loro avversarie Caroline Wozniacki e la Radwanska.
Nessun problema per Nadal e Federer. Lo spagnolo, vincitore degli Australian Open nel 2009, ha battuto lo slovacco Lacko. Roger ha faticato un po’ con Karlovic. Ma, lo svizzero sapeva che avrebbe dovuto aspettare contro il croato, che è stato sconfitto per la decima volta (in undici confronti diretti). Ha bisogno di due tie-break il ceco Berdych per battere Anderson. Passano agli ottavi anche gli spagnoli Almagro e Feliciano Lopez. Il ‘bello’ ha sconfitto in cinque set il gigante americano John Isner, sfiancato anche dalla maratona con Nalbandian. Vincono anche il tedesco Kohlschreiber e Del Potro. Il diciannovenne Tomic batte 6-3 al quinto Dolgopolov. Eliminati nel torneo di doppio Bolelli e Fognini.
Risultati uomini terzo turno: Nadal b Lacko 6-2 6-4 6-2, Federer b Karlovic 7-6 7-5 6-3, Lopez b Isner 6-3 6-7 6-4 6-7 6-1, Berdych b Anderson 7-6 7-6 6-1, Almagro b Wawrinka 7-6 6-2 6-4, Kohlschreiber b Falla 6-3 6-2 7-6, Del Potro b Lu 6-2 6-3 6-0, Tomic b Dolgopolov 4-6 7-6 7-6 2-6 6-3.
Risultati donne terzo turno: Wozniacki b Niculescu 6-2 6-2, Azarenka b Barthel 6-2 6-4, Jankovic b McHale 6-2 6-0, Radwanska b Voskoboeva 6-2 6-2, Goerges b Oprandi 3-6 6-3 6-1, Benesova b Bratchikova 6-3 6-1, Clijsters b Hantuchova 6-3 6-2, Li Na b Medina Garrigues 3-0 ritiro.