Makari 4: cast, trama e anticipazioni della nuova stagione della fiction con Claudio Gioè

Debutta domenica 19 ottobre alle 21.30 la quarta stagione di Màkari, la fiction con Claudio Gioè nel ruolo dell’improbabile giornalista-detective Saverio Lamanna. Questa edizione introduce una novità sul piano personale del protagonista: Saverio dovrà fare i conti con cambiamenti sentimentali che alterano i consueti equilibri del suo mondo. Tra panorami della Sicilia occidentale, misteri da risolvere e una dose di ironia, la serie torna in una formula compatta di quattro puntate.
Le anticipazioni della prima puntata di Makari 4 del 19 ottobre
La stagione si apre con l’episodio intitolato Ferragosto è Capo d’Inverno. Saverio è in un contesto apparentemente festivo, ma la quiete vacanziera viene presto interrotta da un fatto che richiede la sua attenzione: un’indagine che parte da circostanze comuni e si trasforma in un intrigo. La prima puntata punta a riconnettere il pubblico con i personaggi storici della serie e a introdurre i nuovi snodi emotivi che guideranno le puntate successive.
La trama della quarta stagione di Makari: c’è una novità per Saverio
In questo nuovo capitolo Saverio non si limita alla curiosità giornalistica: la sua vita privata subisce scosse importanti. La relazione con Suleima (interpretata da Ester Pantano) attraversa un momento delicato e l’arrivo di Michela (Serena Iansiti) mette in moto tensioni e nuove dinamiche. La stagione mescola i casi investigativi autoconclusivi con un filo orizzontale più personale: Saverio è chiamato a riconfigurare priorità e relazioni, rendendo la sua figura più sfaccettata.
Il cast: attori e nuovi personaggi
Il cuore della serie rimane Claudio Gioè nei panni di Saverio Lamanna. Tornano i volti noti della saga: Domenico Centamore (Peppe Piccionello), Antonella Attili (Marilù), Filippo Luna (il vicequestore Randone) e Tuccio Musumeci (il padre di Saverio). Tra le novità più rilevanti c’è Serena Iansiti, che entra con un ruolo chiamato a rimescolare equilibri già noti, mentre Eugenio Franceschini assume maggiore rilievo rispetto alla stagione precedente. Il mix di conferme e ingressi nuovi punta a mantenere viva l’identità della fiction senza rinunciare a spunti inediti.

Quante puntate sono e quando finisce la serie
Màkari 4 è composta da quattro puntate di lunghezza non inferiore ai 100 minuti ciascuna. In onda ogni domenica sera a partire da 19 ottobre, la stagione si concluderà domenica 9 novembre 2025. Ogni episodio offre un caso autonomo e allo stesso tempo sviluppa archi narrativi che seguono i protagonisti lungo l’intera stagione.
Dove è stata ambientata la fiction con Claudio Gioè
La cornice resta la Sicilia occidentale: paesaggi costieri, borghi e scorci tra San Vito Lo Capo, Castellammare del Golfo e le cave di Custonaci compongono lo sfondo visivo della serie. Le location non sono solo cartolina: contribuiscono alla narrazione, mettendo in relazione personaggi e territorio.