video suggerito
video suggerito

Teo Mammucari ora fa numeri di magia a Domenica In, il suo ruolo stravolto dopo sole tre puntate

Il ruolo di Mammucari a Domenica In totalmente stravolto dopo meno di un mese. Il comico inizialmente era partito da un gioco telefonico, poi ridimensionato, per finire ieri a proporre un gioco di prestigio e poi introdurre Silvan.
A cura di Andrea Parrella
416 CONDIVISIONI
Immagine

Che il ruolo di Teo Mammucari a Domenica In fosse da definire era cosa chiarita da Mara Venier alla vigilia e anche dopo il debutto stagionale. Meno prevedibile che dopo sole tre puntate lo spazio affidato al comico potesse essere stravolto, cambiando completamente i suoi connotati e diventando qualcosa di completamente diverso dalle premesse.

L'idea iniziale per Mammucari a Domenica In

Il gioco telefonico da cui Mammucari era partito inizialmente si legava alla storia della Rai e, in particolare, a quella di Domenica In, che proprio con questa stagione raggiunge la cinquantesima edizione. Un proposito sensato, che ha incontrato subito difficoltà, vista la sregolatezza cronica di Mammucari. Dopo la prima puntata con uno spazio da quasi 40 minuti e anche elementi di scenografia, alla seconda puntata il gioco telefonico di Mammucari si era già ridotto a una parentesi da poco più di 15 minuti, tanto che lo stesso si era ironicamente lamentato per il poco spazio concesso.

Dopo tre puntate cambia tutto

Giunti alla quarta puntata del 12 ottobre, si constata la totale sparizione dell'elemento di gioco e dei collegamenti telefonici da casa. Mammucari si improvvisa infatti prestigiatore, con tanto di assistente scelta dal pubblico, scherzando per pochi minuti con il pubblico e la stessa Venier seduta in prima fila, per poi lasciare la scena a un mago vero, vale a dire Silvan, che ha proposto un suo numero al pubblico. Per Mammucari giusto il tempo di lanciare il suo ritorno in prima serata con Lo Spaesato, che riparte proprio stasera su Rai2, poi poco più.

Domenica In quest'anno sembra più che mai un programma sfilacciato, palesemente in affanno dopo le difficoltà organizzative di questa estate, con gli innesti di Cerno e Miccio che non riescono a dare struttura al programma, dai numeri poco incoraggianti anche sotto il profilo degli ascolti. Una settimana fa Venier aveva annunciato ancora una volta che questo sarà il suo ultimo anno, scegliendo il tavolo di Fazio a Che Tempo Che Fa per questa rivelazione. Una scelta che forse avrebbe dovuto prendere un anno fa, mantenendo la promessa, visto l'andazzo di questa edizione che pare arrancare sin dalla prima puntata.

416 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views