Pino Insegno e il saluto criptico nell’ultima puntata di Reazione a Catena: “Chissà, forse ci rivedremo”

Un saluto che ha il sapore un po' incerto quello di Pino Insegno durante l'ultima puntata di Reazione a Catena. Il conduttore, infatti, si è congedato con le ultime campionesse, lasciando il testimone a Marco Liorni che torna nel pre-serale con l'Eredità. Ma, a ben guardare, potrebbero esserci dubbi anche su una possibile riconferma di Insegno per la prossima edizione del game show di Rai1.
Il saluto di Pino Insegno e gli ascolti di Reazione a Catena
"Grazie Egle, grazie Chiara, grazie Francesca, chissà forse ci rivedremo" è così che Pino Insegno saluta le concorrenti dell'ultima puntata di Reazione a Catena e lascia il pubblico con un quesito aperto sulla possibilità che sia lui a condurre la trasmissione il prossimo anno. Il game show del preserale di Rai1, che si alterna con l'Eredità ora condotta da Marco Liorni, rappresenta uno dei programmi quasi intoccabili della fascia, diventato iconico da quando è apparso per la prima volta in TV, ma quando al timone del programma è arrivato Pino Insegno, anche gli ascolti hanno subito qualche cambiamento difficile da non notare. I primi tempi della nuova conduzione sono stati determinanti, perché era necessario capire come la Rai si sarebbe dovuta muovere qualora gli ascolti non avessero maturato la crescita prevista. Dati alla mano, la curva degli ascolti è decisamente risalita rispetto agli inizi e in media, nel 2025, il programma ha superato sempre i 2 milioni nella prima parte e i 3 milioni nella seconda registrando uno share intorno al 23%. Risultati che la rete ha ritenuto soddisfacenti per quella fascia di palinsesto.
Il tentativo di Pino Insegno in prima serata
Un saluto dubbioso, quello di Insegno, che però non coinciderebbe con le notizie dello scorso agosto, quando si parlava di un rinnovo di un anno per il conduttore che, quindi, sarebbe stato riconfermato per la conduzione di Reazione a Catena nel 2026. Non è da escludere, però, che i piani siano cambiati. D'altra parte, erano state avanzate varie ipotesi sulla possibilità che ad Insegno fosse offerta una prima serata, cosa che è effettivamente accaduta con il programma Facci Ridere, lo show comico condotto insieme all'amico Roberto Ciufoli, che è andato in onda questa estate e che ha registrato ascolti non brillantissimi, ma che in due occasioni hanno superato anche il 5% di share. Non è chiaro, quindi, se ci sia l'eventualità di un ritorno dello show, ma il tentativo di scrollarsi da dosso l'etichetta di "amico di", in riferimento al rapporto che lega Insegno e la premier Giorgia Meloni, è qualcosa a cui il conduttore mira da quando è tornato in Rai, dove però ha dovuto faticare per ottenere risultati soddisfacenti, a dispetto dei primi tentativi di reinserimento nel palinsesto, facilmente dimenticabili.