Massimo Giannini ci riprova con un talk sul Nove: Fazio e Littizzetto ospiti per la sfida a distanza con Labate su Rete4

Massimo Giannini ci riprova. A quasi dieci anni di distanza dalla conduzione di Ballarò, l'opinionista ed ex direttore de La Stampa, riparte con uno spazio tutto suo sul Nove. Si chiama Circo Massimo e riprende il nome della trasmissione radiofonica già condotta a Radio Capital, dal 2017 al 2020. Il debutto è fissato per questa sera, mercoledì 8 ottobre alle 21.30, in prima serata sul Nove e in streaming su discovery+. Una scelta di collocazione tutt'altro che casuale: il mercoledì è da quest'anno terreno di un altro talk tutto nuovo, quello di Tommaso Labate su Rete4.
Una sfida a due sul mercoledì dell'informazione
Giannini si inserisce in un panorama già affollato. Su Rete4, RealPolitik di Tommaso Labate è alla terza puntata e cerca conferme dopo gli ascolti della scorsa settimana, nobilitati dalla cronaca in diretta dei movimenti di piazza per le sorti della Flotilla. Su La7, invece, Nicola Gratteri propone il terzo appuntamento di Lezioni di mafie, consolidando la proposta di approfondimento del canale diretto da Andrea Salerno. Ma è chiaro che la sfida è tutta tra talk di orientamento ‘dem' e progressista: Labate contro Giannini. Chi vince? Aspettando il risultato, vediamo cosa schiera Giannini per il suo primo appuntamento.
Gli ospiti della prima puntata
Per il debutto, Giannini ha scelto ospiti che rappresentano diverse sfaccettature del dibattito pubblico italiano. In studio e in collegamento ci saranno Roberto Saviano, la storica dell'ebraismo Anna Foa, la scrittrice Viola Ardone, Fabio Fazio e Luciana Littizzetto. Questi ultimi apriranno la puntata in una sorta di rito del buon vicinato, considerato che Giannini è spesso ospite proprio di Che tempo che fa, sul Nove la domenica. Circo Massimo si svilupperà in quattro appuntamenti da 90 minuti ciascuno, prodotti da Loft Produzioni per Warner Bros. Discovery.