video suggerito
video suggerito

L’aria che tira senza David Parenzo per Yom Kippur: Greco in conduzione, ma dov’è finito Francesco Magnani?

Gerardo Greco sostituisce David Parenzo a L’aria che tira per Yom Kippur. Ma l’assenza di Francesco Magnani, storico supplente del programma, alimenta interrogativi sulle nuove gerarchie della trasmissione.
77 CONDIVISIONI
Immagine

La puntata del 2 ottobre de L'aria che tira si apre con un volto diverso da quello abituale: non è David Parenzo a condurre, ma Gerardo Greco. Una sostituzione che, all'indomani dell'abbordaggio della Global Sumud Flottilla da parte della marina militare israeliana, potrebbe far sorgere qualche interrogativo nei telespettatori più attenti. Ma non si tratta di opportunità editoriale o di scelte legate all'attualità internazionale.

Gerardo Greco oggi in conduzione a L’aria che tira
Gerardo Greco oggi in conduzione a L’aria che tira

Il giorno dell'espiazione

La ragione dell'assenza di Parenzo è religiosa: oggi è Yom Kippur, il giorno dell'espiazione, la ricorrenza più sacra del calendario ebraico. Una festività che richiede il digiuno completo e la preghiera, un momento di riflessione spirituale che precede ogni impegno professionale. La situazione non è stata aiutata dall'apertura di Gerardo Greco, che in trasmissione non ha ricordato né salutato il titolare del programma. Un'omissione che non è passata inosservata.

David Parenzo, conduttore ufficiale de L’aria che tira
David Parenzo, conduttore ufficiale de L’aria che tira

Il caso Magnani: supplente scalzato?

Ma c'è un altro elemento che merita attenzione, forse ancora più significativo per comprendere le dinamiche interne al programma. L'assenza di Francesco Magnani. Il giornalista è stato per anni il supplente di riferimento de L'aria che tira, una presenza costante sin dai tempi della conduzione di Myrta Merlino. L'ultima edizione estiva del programma aveva visto proprio Magnani alla guida, confermando il suo ruolo consolidato all'interno della trasmissione.

Eppure, oggi in video non c'è. Magnani risulta ancora tra gli autori del programma, ma la conduzione delle puntate in assenza di Parenzo sembra essere passata nelle mani di Gerardo Greco. Questioni di opportunità o scelte tecniche? Lo "scalzamento" di Magnani solleva interrogativi. I motivi potrebbero essere molteplici. Quello che è certo è che l'assenza di un riferimento esplicito al cambio di gerarchie nella supplenza lascia spazio alle più ampie interpretazioni.

Francesco Magnani è sempre stato il "supplente" de L’Aria che tira.
Francesco Magnani è sempre stato il "supplente" de L’Aria che tira.
77 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views