video suggerito
video suggerito

La Rai pronta a comprare Ok, il prezzo è giusto: possibile ritorno su Rai1 nello slot di Affari Tuoi

Dopo il boom di ascolti de La Ruota della Fortuna, la Rai prepara la contromossa. Sarebbero infatti in fase avanzata le trattative per riportare in tv lo storico game show Ok, il prezzo è giusto. L’ipotesi allo studio è di collocarlo nella fascia dell’access prime time, attualmente occupata da Affari Tuoi.
A cura di Stefania Rocco
414 CONDIVISIONI
Immagine

Cento, cento, cento!”: tra pochi mesi lo storico slogan di Ok, il prezzo è giusto potrebbe tornare a riecheggiare in tv. Secondo quanto riportato da Dagospia, la Rai sarebbe infatti in trattativa avanzata per acquistare il celebre format che Iva Zanicchi portò al successo. L’operazione arriverebbe sulla scia del clamoroso riscontro che Gerry Scotti sta ottenendo su Canale 5 con la nuova edizione de La Ruota della Fortuna, capace di superare negli ascolti persino lo zoccolo duro rappresentato da Affari Tuoi su Rai1.

Ok, il prezzo è giusto in onda su Rai1 tra primavera ed estate 2026

La Rai starebbe dialogando con la casa di produzione Fremantle per riportare il programma nella fascia dell’access prime time, attualmente occupata dal gioco dei pacchi con Stefano De Martino. L’idea sarebbe quella di collocarlo tra la primavera e l’estate del 2026, prendendo il posto di Affari Tuoi o del format che eventualmente ne prenderà il posto. Per la programmazione estiva, ricordiamo, Rai1 nell’ultimo anno si è affidata a titoli come TecheTeche Top Ten e TecheTecheTè. Nessuno dei due, tuttavia, era riuscito a eguagliare il successo clamoroso della Ruota.

Un titolo storico andato in onda su Canale5 dal 1983 al 2001

Ok, il prezzo è giusto, andato in onda su Canale 5 dal 1983 al 2001, è rimasto nella memoria degli spettatori come uno dei game show più iconici della tv italiana. La formula era semplice ma coinvolgente: i concorrenti dovevano indovinare il prezzo esatto di un oggetto per aggiudicarselo. In alternativa, vinceva chi si avvicinava di più alla cifra corretta. I premi spaziavano dalle automobili ai viaggi, fino a televisori, lavatrici, aspirapolvere e gioielli. A condurre il programma furono Gigi Sabani, Iva Zanicchi (che fu la più longeva avendolo condotto dal 1987 al 2000), Emanuela Folliero e Maria Teresa Ruta.

414 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views