video suggerito
video suggerito

Gaffe in diretta a L’Aria che Tira: Cottarelli “riceve” la chiamata di Alessia Morani durante l’intervista

La gaffe ha mostrato quello che tutti immaginano ma raramente vedono: i preparativi dietro le quinte delle trasmissioni televisive. Il momento è stato gestito in maniera spontanea anche dalla scaltrezza e dalla capacità di improvvisazione di David Parenzo.
229 CONDIVISIONI
Immagine

Un piccolo incidente tecnico ha regalato un momento di involontaria comicità ai telespettatori de L'Aria che Tira. Durante l'intervista in collegamento con l'economista Carlo Cottarelli, è apparsa sullo schermo una chiamata in arrivo che ha rivelato un retroscena della trasmissione. "Qualcuno la sta chiamando, professore", si ferma David Parenzo, "non vorremmo disturbarla all'affetto dei suoi cari". Ma la chiamata era di Alessia Morani, ospite del blocco successivo della trasmissione.

L'imbarazzo in diretta

"Qualcuno la sta chiamando, prof. Cottarelli, non vorremmo disturbarla all'affetto dei suoi cari" ha commentato con garbo David Parenzo, notando la chiamata che stava squillando sul telefono dell'economista. Ma l'inquadratura ha tradito il conduttore: sullo schermo è apparso chiaramente il nome di Alessia Morani, proprio l'ospite prevista per il blocco successivo della trasmissione. Chiaramente quello schermo è appartenente alla regia e non a Cottarelli, pertanto la Morani stava cercando di mettersi in contatto con la produzione per poter andare in onda nel suo blocco.

Alessia Morani, Pd.
Alessia Morani, Pd.

La gaffe ha mostrato quello che tutti immaginano ma raramente vedono: i preparativi dietro le quinte delle trasmissioni televisive, con gli ospiti che vengono contattati poco prima del loro intervento per coordinarsi con la produzione.

L'episodio gira sui social

Quello che era iniziato come un semplice intoppo tecnico si è trasformato in un momento di autenticità che spesso manca nei programmi televisivi troppo costruiti. La spontaneità della situazione, complice anche la scaltrezza e la capacità tecnica di David Parenzo, è diventata immediatamente pastura per i social, conquistando gli addetti ai lavori, come Massimo Falcioni. Il momento ha svelato la macchina organizzativa che sta dietro ogni trasmissione televisiva, dove tutto viene coordinato al minuto per garantire la fluidità del programma.

229 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views