Emanuela Folliero: “Ho temuto di morire, non sapevo di essere allergica alla codeina”

Due episodi che si intrecciano e che hanno rischiato di rappresentare qualcosa di inquietante per Emanuela Folliero. Il volto storico della televisione commerciale italiana, l'annunciatrice di Rete4, ha vissuto giorni terribili che domani racconterà nel salotto di Monica Setta a Storie al bivio, su Rai 2 alle 15.30. Sono due episodi distinti, ma entrambi pericolosi. Il primo riguarda sua madre, 97 anni, ed è una truffa telefonica. Il secondo attenta alla sua salute: un'allergia che l'ha portata a credere di essere in fin di vita.
La truffa alla madre: "L'hanno chiamata simulando un mio incidente"
Il meccanismo è quello classico, collaudato, che colpisce migliaia di anziani ogni anno in Italia. Ma questa volta la coincidenza temporale ha reso tutto terribilmente credibile. "Mia madre Carla a 97 anni ha subito un tentativo di truffa", spiega la conduttrice. "È stata chiamata a casa da gente che le chiedeva soldi perché io avevo avuto un incidente."
Il punto è che, in quei giorni, Emanuela Folliero era davvero finita in ospedale. "Siccome giorni fa io davvero sono corsa in ospedale con la paura di morire per una allergia alla codeina, sembrava tutto credibile", racconta. Una casualità che ha reso il raggiro quasi perfetto: i truffatori non sapevano che la figlia della loro vittima era stata effettivamente in ospedale, ma la tempistica ha fatto sembrare la loro storia drammaticamente plausibile. La prontezza di riflessi ha fatto la differenza: "Ho chiamato subito i carabinieri che sono stati prontissimi a raggiungere mamma a casa sua a Milano".
Truffe all'anziani: un fenomeno purtroppo diffuso
Emanuela Folliero non manca di sottolineare l'ampiezza del fenomeno delle truffe agli anziani: "Tutto ciò accade spesso agli anziani soli e non tutti hanno la fortuna di avere un figlio che agisce tempestivamente." Una riflessione che va oltre la cronaca personale e tocca un problema sociale diffuso, quello delle truffe ai danni degli anziani, sempre più soli e vulnerabili.
La paura di morire per un'allergia sconosciuta
L'altro episodio che la Folliero racconterà in trasmissione ha i contorni del dramma sfiorato. "Pochi giorni fa ho temuto di morire", confida all'amica Monica Setta. "Avevo un fortissimo mal di testa che non passava, ho preso un farmaco alla codeina senza sapere di essere allergica e mi sono sentita mancare". Dopo la corsa al Pronto Soccorso, la Folliero ha fatto una serie di esami per capire le sue condizioni: "Volevo capire se fosse stato un infarto". Infine, la diagnosi corretta: non si è trattato di un evento cardiovascolare, ma di una reazione allergica alla codeina: "Avevo un fortissimo mal di testa che non passava, ho preso un farmaco alla codeina senza sapere di essere allergica e mi sono sentita mancare".
L'appuntamento per ascoltare il racconto completo di Emanuela Folliero è fissato per domani alle 15.30 su Rai 2 a Storie di donne al bivio.