Ascolti tv 27 settembre: chi ha vinto tra Ballando con le stelle e Tu sì que vales, De Martino assente contro Scotti

Sabato 27 settembre si è consumata la prima sfida del sabato sera tra Ballando con le stelle e Tu sì que vales. Canale5 e Rai1 hanno schierato ciascuno i propri cavalli di battaglia, in attesa di capire da che lato si schiererà il pubblico in quella che è in assoluto la prima prova che vede Barbara d’Urso sfidare, da concorrente del talent show di Milly Carlucci, la rete che nel 2023 l’ha estromessa da Pomeriggio5.
Lunghissima la “prima serata” di Rai1, cominciata alle 20.41 e terminata all’1.11, che ha visto come "Ballerine per una notte" le campionesse della Nazionale femminile di calcio insieme al CT Andrea Soncin. Il programma Rai dedicato alle danze di sala ha coperto il palinsesto dalla fascia dell'access prime time, togliendo spazio ad Affari Tuoi che non è andato in onda, fino alla seconda serata inoltrata. Diversa, invece, la composizione del sabato sera televisivo voluto da Canale5. Dopo il tg5, la rete ha trasmesso La Ruota della Fortuna, vero format rivelazione dell’anno con Gerry Scotti e Samira Lui, seguito dalla corazzata di Tu sì qui vales con i giudici Maria De Filippi, Rudy Zerbi, Luciana Littizzetto, Sabrina Ferilli e la new entry Paolo Bonolis.
Ad aggiudicarsi la vittoria nella prima serata di sfida di sabato 27 settembre è stato Tu sì que vales, seguito da 4.025.000 spettatori con il 28,54% di share. Un risultato altissimo che ha sbaragliato la concorrenza di Ballando con le stelle che ha ottenuto 2.994.00 spettatori con il 23,03% di share.
Nel dettaglio, la sovrapposizione tra i due format (che prende in considerazione solo la fascia oraria andata in onda dalle 21.32 a 00.15) ha visto trionfare Canale5 con 4.027.000 e il 28,6% di share contro i 3.208.000 spettatori con il 22,8% di share di Rai1. Ottimo, inoltre, il risultato raggiunto dalla Ruota – andata in onda contro Ballando – che ha ottenuto uno share del 26,73% con 4.500.000 spettatori.
Saltata la consueta sfida dell’access prime time con la “soppressione” di Affari Tuoi decisa per lasciare maggiore spazio a Ballando con le stelle, vediamo adesso come sono andate le altre reti generaliste.
Su Rai2 è andato in onda il film Omicidi a Mystery Island che ha fatto registrare il 3.8% di share con 615.000 spettatori. Rai3 ha proposto, invece, il programma di approfondimento Sapiens – Un solo pianeta che ha ottenuto il 3% di share con 448.000 spettatori. Italia1 ha proposto il film L'Era Glaciale che ha intrattenuto 580.000 spettatori con il 3.6% di share. Su Rete4 spazio al film Trespass che è stato seguito da 289.000 spettatori con l'1.8% di share. Tv8 ha invece lasciato spazio ad Alessandro Borghese con 4 ristoranti che è stato seguito da 291.000 spettatori con l'1.8% di share. Sul Nove il talk show Accordi & disaccordi ha ottenuto il 2.3% di share con 340.000 spettatori. Sul La7 la rubrica In altre parole è stata seguita da 971.000 spettatori con il 5.8% di share nella prima parte e 453.000 spettatori con il 3.3% di share nella seconda parte.