video suggerito
video suggerito

Vittorio Sgarbi provato e affaticato da Vespa: “Mia figlia Evelina? Capisco ciò che ha fatto, ma è fuori misura”

Il critico d’arte è stato ospite a Cinque Minuti dopo una lunga assenza dalle scene. Oltre a parlare del suo libro ha parlato, inevitabilmente, della vicenda di sua figlia: “Una richiesta che aveva il desiderio di ottenere un’attenzione che non aveva ottenuto prima”.
A cura di Andrea Parrella
1.198 CONDIVISIONI
Immagine

La presenza di Vittorio Sgarbi a Cinque Minuti, la striscia quotidiana di Bruno Vespa in onda su Rai1, era molto attesa. Da settimane imperversa la vicenda legale che lo vede coinvolto da parte della figlia Evelina, la quale ha richiesto alla giustizia un'assistenza per il padre dopo i problemi di salute patiti nei mesi scorsi. Era quindi prevedibile che Sgarbi sfruttasse questo breve spazio per parlare anche di questa vicenda, a mesi di distanza dalla sua ultima apparizione televisiva a Mediaset, risalente a più di un anno fa, durante il quale le sue condizioni sono peggiorate in modo drastico.

L'impatto di Sgarbi, provato e affaticato

Sgarbi è parso molto provato da Vespa, voce rauca, lunghe pause tra una parola e l'altra, concetti scanditi in modo lucido, ma affaticati nell'esposizione, mai lo sguardo rivolto alla telecamera e di rado all'interlocutore. Per tutti i minuti in cui si è parlato del suo nuovo libro, Sgarbi ha esposto i concetti rispondendo a Vespa con testa abbassata sul testo stesso, che ha sfogliato in continuazione.

Cosa ha detto Sgarbi sulla figlia Evelina

Nella parte finale dell'intervento, prima degli auguri, è arrivata inevitabilmente la domanda di Vespa sulla vicenda della figlia Evelina e Sgarbi ha risposto in maniera comprensiva nei confronti di sua figlia, condannando ugualmente il comportamento e l'azione intrapresa. Queste le parole pronunciate dal critico d'arte:

Mi è sembrata una richiesta che aveva il desiderio di ottenere un'attenzione che non aveva ottenuto prima, ritrovare da un padre ciò che si era atteso e non si era trovato. Quindi l'idea che io avessi dei problemi interiori, dei turbamenti, delle difficoltà o dei disagi, è una forma di risposta, un modo in cui ha cercato di mettersi in evidenza e far vedere ciò che voleva e chiedeva. Quindi capisco quello che ha fatto, ma lo trovo fuori misura e fuori logica.

1.198 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views