video suggerito
video suggerito

Peppe Vessicchio stava male da tempo, gli ultimi mesi di lavoro nonostante la situazione in peggioramento

La morte prematura di Peppe Vessicchio ha colto tutti alla sprovvista, ma le condizioni di salute del musicista erano precarie da tempo, poi precipitate nelle ultime settimane. Il direttore d’orchestra aveva deciso, nonostante tutto, di continuare a dedicarsi agli affetti e alle passioni.
A cura di Andrea Parrella
880 CONDIVISIONI
Immagine

La morte di Peppe Vessicchio dello scorso 8 novembre è stata un duro colpo per il mondo dello spettacolo e non solo. La scomparsa di un'icona che nel corso dei decenni era riuscito a diventare riferimento di una categoria specifica e andare poi oltre la definizione di direttore d'orchestra.

In tanti si sono detti sorpresi per quanto accaduto, definendo prematura e imporovvisa la scomparsa del maestro, in primis l'amico Fabio Fazio che, dicendosi sconvolto, aveva parlato di un'ospitata mancata pochi giorni prima a Che Tempo Che Fa a causa di una brutta tosse. Le causa del decesso di Beppe Vessicchio sono state attribuite infatti a una polmonite interstiziale che lo aveva colpito di recente.

La malattia degli ultimi mesi e la dedizione al lavoro

Un decorso che in realtà era tutt'altro che imprevedibile. Peppe Vessicchio, infatti, era in cattive condizioni di salute da tempo e la polmonite in questione è stata un effetto di qualcosa di più complesso che lo aveva colpito mesi prima. Stava male da molto, come si apprende da persone vicine alla famiglia del musicista, ma ha preferito continuare a lavorare nonostante la gravità della situazione. Dedicarsi alla famiglia e alle passioni senza che questo fosse intaccato troppo dalle condizioni di salute, come prova anche il lavoro del libro su Mozart che stava promuovendo e che avrebbe dovuto raccontare proprio in televisione da Fazio, o i messaggi che lui stesso aveva inviato ad alcuni musicisti negli ultimi giorni, quando già era in condizioni precarie in ospedale, parlando di aspetti tecnici legati alla musica come se nulla stesse accadendo.

Una decisione che dice molto della vocazione totale alla sua passione che ha sempre sposato e messo in tutto ciò che ha fatto, testimonianza di come aveva scelto di trascorrere gli ultimi mesi di vita. Vessicchio è scomparso all'età di 69 anni, i funerali verranno svolti in forma privata, ma nelle ultime ore il suo ricordo pubblico ha attraversato Tv e social in modo trasversale, rappresentando esattamente l'anima di un personaggio pubblico che era diventato inconsapevolmente un ponte di collegamento tra l'era analogica e quella digitale.

880 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views